Home Attualita' E’ morto Eliseo Baroni

E’ morto Eliseo Baroni

# ora in onda #
...............




Ho appreso della sua morte poco fa: il pensiero è corso subito al passato, ai momenti in cui ho lavorato e collaborato con lui, ai tempi della radio. Ricordo le interviste a Pierangelo Bertoli e a tanti personaggi del mondo sportivo e non di Sassuolo fatte ai microfoni di Linea Radio, ricordo quando era giornalista in provincia. Ricordo quando ci siamo spesso trovati a bere un caffè insieme.

Poi la malattia: l’ho visto cambiato fisicamente, ma era sempre lo stesso dentro con tanta voglia di fare e di sconfiggere “una serpe che insidia il corpo ma non morde l’anima”.

Ciao Eliseo.

Fabrizio Gherardi

Eliseo Baroni era nato a san Cassiano di Baiso nel 1955. Dopo essersi diplomato all’Istituto magistrale Matilde di Canossa, ha sostenuto diversi esami presso la facoltà di Lettere Moderne all’Università di Parma nella seconda metà degli anni ’70.

Giornalista dal 1983, è autore o coautore di una quindicina di libri inerenti la città di Sassuolo e di alcuni territori montani delle Province di Modena e Reggio Emilia. E’ stato corrispondente e collaboratore di numerosi quotidiani, e ha lavorato presso gli uffici stampa del Comune di Sassuolo, della Provincia di Modena, di Comunità Montane ed Enti di promozione turistica, di diversi Comuni modenesi e reggiani. Nelle sue opere si è avvalso della collaborazione di esponenti prestigiosi della politica, del giornalismo, della fotografia e della grafica tra cui Romano Prodi, Edmondo Berselli, Francesco Genitoni, Emilio Rentocchini, Leo Turrini, Roberto Valentini, Guglielmo Zucconi, Vittorio Zucconi, Uliano Lucas, Ghigo Roli, Paolo Terzi, Beppe Zagaglia, Piergiorgio Maoloni, Filippo Partesotti, Bob Rontani.

E’ morto oggi all’ospedale di Sassuolo. I funerali giovedì alle 14 con partenza dalla camera ardente dell’ospedale e il rito funebre presso la chiesa di San Cassiano di Baiso. La salma di Eliseo verrà poi cremata.

Un minuto di raccoglimento anche in Consiglio comunale a Sassuolo, con il sindaco Caselli che ha voluto salutare “un professionista che tutti conoscevamo, un giornalista e scrittore che ha lasciato il segno”.

————-

Il sindaco di Sassuolo Luca Caselli ricorda Eliseo Baroni

“Oggi è scomparso un amico, mio e dell’intera città di Sassuolo: alla famiglia e agli amici più stretti voglio porgere le condoglianze a nome dell’intera Amministrazione comunale e dei sassolesi”.

Il Sindaco di Sassuolo Luca Caselli esprime in questo modo il cordoglio per la scomparsa di Eliseo Baroni, giornalista e scrittore sassolese molto conosciuto ed apprezzato in città, da pochi anni trasferitosi a Castellarano, scomparso questo pomeriggio.

“Una malattia tremenda quanto rapida – prosegue Caselli – che lui descrive col sorriso sulle labbra nel libro presentato solamente lo scorso Novembre a Casalgrande e che solo la sua scomparsa ci ha impedito di presentare anche a Sassuolo, ci ha portato via un amico capace di affrontare ogni cosa, anche il dolore degli ultimi mesi, con entusiasmo, caparbietà ed allegria”.

Il Consiglio Comunale di Sassuolo, riunito questo pomeriggio per l’illustrazione del Bilancio, ha osservato un minuto di silenzio in sua memoria.

 ————-

Cordoglio del sindaco di Fiorano per la morte di Eliseo Baroni

A nome dell’Amministrazione Comunale e di tutti i Fioranesi, partecipo al dolore della moglie Donatella, dei figli Marco e Daniele, di tutti i familiari, per la scomparsa di Eliseo Baroni. Come giornalista ha saputo raccontare il nostro distretto, accompagnandone per trent’anni lo sviluppo sulle pagine dei quotidiani, nei periodici e nelle pubblicazioni che portano la sua firma, nella attività di addetto stampa che ha svolto per numerosi enti con autorevolezza e competenza, buttandosi in ogni sfida con entusiasmo e straordinaria vitalità.

Ci lascia belle pagine sulla montagna, sulla musica, sulla cultura, sullo sport e sulla cultura popolare delle nostre terre; ha saputo trasformare la sua battaglia in un gesto di solidarietà e di generosità scrivendo le pagine de ‘Il serpente non morde l’anima’. A questa sua convinzione mi unisco nel ricordarlo.

————

Il ricordo del Sindaco di Formigine, Franco Richeldi

“Eliseo Baroni ha saputo raccontare negli anni anche di Formigine e dei formiginesi con grande intelligenza e passione, sia come corrispondente del quotidiano L’Unità sia come ufficio stampa del nostro Comune.

Ai suoi familiari colpiti da questa grave perdita, vanno le mie più sentite condoglianze e quelle di tutto il Consiglio e dell’Amministrazione comunale”.

————

Cordoglio del PD di Sassuolo per la morte di Eliseo Baroni

Il Partito Democratico di Sassuolo partecipa al dolore per la scomparsa di Eliseo Baroni. Con grande passione e professionalità ha saputo raccontare la storia del nostro distretto. Sempre attento alle trasformazioni economiche ,sociali, culturali. Ci lascia un grande patrimonio culturale ma anche un grande vuoto.

Oggi abbiamo perso un grande professionista ma soprattutto un amico

PD SASSUOLO

————-

IL CORDOGLIO DI RICHETTI PER LA SCOMPARSA DEL GIORNALISTA E SCRITTORE ELISEO BARONI

“Ho conosciuto Eliseo prima come amico e come collega quando ho esordito bazzicando tra lo “storico” gruppo di cronisti di Sassuolo. Conoscendolo da tempo, oggi il dolore per la sua scomparsa cerca conforto nella forte testimonianza della sua ultima opera dove, immergendosi nel suo vissuto, ha intercettato il percorso della malattia. E questo incontro-scontro tra racconto del vissuto proteso al futuro e vita che si spegne ci aumenta la commozione ed il rimpianto per aver perso l’abbraccio di un amico, di uno grande narratore che nel farsi risucchiare dalle sue radici ci ha trascinato ancora più vicini a lui.

Il mio profondo cordoglio e la mia vicinanza alla moglie Donatella e ai figli Marco e Daniele.

Matteo Richetti Presidente dell’Assemblea Legislativa della regione Emilia-Romagna