Si salgono i blocchi dei campionati invernali in vasca corta, due giorni di gare molto intensi, che prevedono prove in serie a finale diretta, con il titolo tricolore alla miglior performance, senza eliminatorie e finali A o B.
Nella collocazione di data dopo lo scambio con la “Coppa Brema” e subito dopo i Mondiali appena finiti in Dubai, ci si appresta a seguire 4 sessioni di gara con 9 atleti qualificati per le prove individuali e partiti dalle nostre piscine.
Sono ben 7 gli atleti che dalle Dogali seguiti dal coach Stefano Nurra si presentano con fiducia nella capitale del divertimento romagnolo. Con i colori dello storico sodalizio di Modena Nuoto, c’è Michele Iotti qualificato nelle prove dei 100 e 200 rana, quindi gli atleti che quest’anno sono saliti a 6, e che vestiranno i colori di Rane Rosse, team-partner di Modena Nuoto: Silvia Meschiari qualificata nei 100 e 200 farfalla e 400 misti, Alessandro Cuoghi con 400 misti, 400 e 1500 stile libero, Manuel Vincenzi 200 e 400 stile libero, Daniele Sanna con 100, 200 e 400 misti, Tommaso Pagani nei 50 stile libero e David Peric con 100 – 200 misti e 100 stile libero.
Conferma la presenza agli assoluti Eleonora Mattioli dei Nuotatori Modenesi, iscritta nei 50 dorso dopo le buone prove espresse alla “ Brema”.
Completano la trasferta modenese gli atleti appartenenti al Gs Vigili del fuoco: Alessio Negrelli, talento di Baggiovara, si schiererà allo start dei 200 stile libero e sarà al via con i compagni Augusto Bonilauri, Matteo Beretta e Mattia Dall’Aglio per sfidare il resto d’Italia nelle staffette 4×50 mista e stile libero come unici rappresentanti i colori modenesi.
Sarà della sfida anche il “romano” di Carpi Lollo Benatti che risulta iscritto nelle prove veloci (50 e 100) di stile libero e farfalla.