Il 23 dicembre tappa italiana del tour mondiale “Singing Songs of Praise” dell’Harlem Gospel Choir al Teatro EuropAuditorium di Bologna.
L’Harlem Gospel Choir, affettuosamente chiamato dai suoi fans “Gente di Dio che viene da Harlem”, è il coro gospel più famoso d’America e uno dei più celebri in tutto il mondo. Fondato nel 1986 da Allen Bailey, che ebbe l’idea durante le celebrazioni in onore di Martin Luther King, il coro si compone delle più raffinate voci e dei migliori musicisti delle Chiese Nere di Harlem e di New York. L’Harlem Gospel Choir ha condiviso il suo messaggio di amore, pace e armonia con migliaia di persone di tutte le nazioni e culture diverse e si batte attraverso la sua musica per una migliore comprensione della cultura Afro-Americana e della musica Gospel.
Il tema di ogni spettacolo è “bringing people & nations together”, riconciliare la gente e le nazioni (condividendo la gioia della Fede attraverso la sua musica e raccogliendo fondi per opere di carità per i bambini). Il repertorio del coro comprende gospel tradizionali e contemporanei, jazz e blues che includono canzoni leggendarie come O happy day, O when the Saints, Amazing Grace, ma anche Ride on King Jesus, Down by the Riverside, No Body Knows, Bless the Lord with me ed altri classici natalizi.
L’Harlem Gospel Choir è composto da nove coristi e due musicisti (batteria e tastiere).
E’ l’unico coro gospel al mondo ad essersi esibito per importanti personalità come Nelson Mandela, Elton John e Papa Giovanni Paolo II. Inoltre, ha accompagnato il Presidente Americano Barack Obama durante uno dei suoi comizi elettorali. Ogni domenica, negli ultimi otto anni, il Coro è ensemble residente presso il BB King Blues Club di New York con lo spettacolo “Sunday Gospel Brunch”.
L’Harlem Gospel Choir è diventato un’istituzione in America, ovunque il Coro si esibisca, i Teatri registrano sempre il sold out.
Prevendite biglietti presso la biglietteria del teatro EuropAuditorium in Piazza Costituzione 4 a Bologna (apertura dal lunedì al sabato ore 15-19), presso il Circuito VIVATICKET-CHARTA, i punti d’ascolto delle IperCoop e il Circuito TICKETONE, oltre alle prevendite abituali di Bologna e con carta di credito su www.teatroeuropa.it . Per informazioni: 051 37.25.40 – 051 63.75.199 info@teatroeuropa.it