Di lei ricordano la grinta e la grande dolcezza che metteva quasi soggezione, il dono raro di far capire ai bambini che stavano facendo qualcosa di importante. A quindici anni dalla sua scomparsa, Bologna ricorda Mariele Ventre, la fondatrice e direttrice del Piccolo Coro dell’Antoniano di Bologna, morta il 16 dicembre del 1995.
Per 38 anni, il Piccolo Coro – oggi ribattezzato “Piccolo Coro Mariele Ventre”- e’ stato la sua casa. Due gli eventi di spessore con cui Bologna oggi la vuole ricordare. Il primo, questa sera: un concerto con repertorio barocco al Tetro comunale, con il soprano Anna Caterina Antonacci, il cui ricavato sara’ devoluto alle attivita’ musicali e di solidarieta’ verso i bambini meno fortunati promosso dalla Fondazione Mariele Ventre. Anche l’Antonacci ha fatto parte, negli Anni 60, del Piccolo Coro dell’Antoniano e forse proprio li’ e’ nata la sua grande passione per la lirica, accompagnando lo studio e la disciplina alla dote naturale di una voce fuori dal comune. Il secondo evento in ricordo di Mariele sara’ la quindicesima edizione del “Trofeo Mariele Ventre” che si terra’ al Paladozza di Bologna (soprannominato per l’occasione Palazecchini) il prossimo sabato 15 gennaio. Canzoni, sport, colori, allegria, solidarieta’, e tanti, tanti bambini: una sorta di musical-revival sui pattini, sulle note delle piu’ famose canzoni dello Zecchino D’Oro dell’epoca di Mariele.
Diciotto in totale, dalla piu’ antica “Carissimo Pinocchio”, poi resa famosa da Jhonny Dorelli, alla piu’ “recente”, “Il sole verra’”. “Per questa edizione speciale – commenta la sorella di Mariele, Maria Antonietta Ventre – le gradinate del PalaZecchino devono risuonare delle voci gioiose dei bambini della citta’ di Bologna. E tra i bambini della citta’ di Bologna, sarebbe molto significativa la presenza dei bambini di tutte le scuole primarie”. Tra le iniziative piu’ importanti in programma, il concorso “Premia la tua scuola” : la scuola piu’ rappresentata alla manifestazione (le cartoline per partecipare si possono trovare in sala ma anche scaricare dal sito www.trofeomarieleventre.org)vincera’ premi didattitici importanti, come enciclopedie, libri o vocabolari. Anche il trofeo sui pattini e’ destinato alla solidarieta’ per i bambini, divisa tra Antoniano, Fondazione Mariele Ventre e Ageop.