Novanta minuti di spettacolo puro, con le esibizioni straordinarie dei migliori atleti al mondo del pattinaggio artistico a rotelle, e la partecipazione straordinaria dei campioni modenesi, Enrica e Gabriele Gasparini. Dopo avere incantato, l’8 dicembre scorso, gli oltre tremila spettatori del Palapanini di Modena, i protagonisti di Renault International Roller Cup, entrano in tutte le case, grazie a Rai Sport 1 che ha deciso di dedicare all’evento diversi passaggi.
Dopo quello della sera di Natale, prossimo appuntamento domani sera, 27 dicembre, alle 20.00: un’occasione per godersi la più spettacolare gara di pattinaggio artistico a rotelle organizzata in Italia, standosene comodamente in poltrona. Ben 8 i campioni del mondo in pista. Tra tante stelle che si potranno ammirare: il cigno del pattinaggio, Tanja Romano, per la 15° volta vincitrice del titolo iridato, Dario Betti unico pattinatore ad eseguire in gara in modo perfetto il triplo axel, Andrea Barbieri confermatosi campione del mondo nel singolo e il portoghese Hugo Chaputo, campione iridato nella specialità solo dance.
La gara. Quattro squadre, ciascuna composta da un poker d’assi del pattinaggio, si sfidano nel singolo, nella coppia danza e nella coppia artistico. Una giuria di tecnici che decreta la squadra vincitrice dell’ambito trofeo. Una formula inedita in cui le performance degli atleti sono rese ancora più spettacolari dalla musica dal vivo interpretata dallo show man Paolo Belli, accompagnato per l’occasione dalla sua Big Band composta da 20 elementi.
Gli atleti. Fare una graduatoria è impossibile, perché Renault International Roller Cup ha fatto scendere in pista una vera parata di stelle, in grado di incantare il pubblico più esigente. Impressionante il palmares degli atleti protagonisti dell’evento modenese: solo le medaglie d’oro vinte ai mondiali sono oltre 20, con lo straordinario record della regina del pattinaggio Tanja Romano detentrice di 15 titoli iridati. Ma i nomi da citare sono davvero tanti a partire dal perugino Dario Betti che poche settimane fa, in Portogallo, si è confermato campione del mondo juniores. A soli 19 anni è considerato il futuro del pattinaggio italiano e mondiale.
Spiccano anche i due sudamericani Daniel Arriola e Marcel Stürmer, due veri show man su otto ruote. L’argentino Arriola è considerato un artista che si esprime sui pattini ed è considerato uno dei miti del pattinaggio. Non meno amato è il brasiliano Stürmer che nel suo paese è popolarissimo, una vera star. Tra i campioni del mondo in carica anche la giovane abruzzese Debora Sbei e il veneto Andrea Barbieri. A completare il parterre de roi la coppia statunitense Heather Menard e Kyle Turley, che ai mondiali dello scorso anno si è aggiudicata la medaglia d’argento, la slovena Lucija Mlinaric che può vantare già un campionato europeo e un secondo posto ai mondiali, e infine le coppie italiane Sara Venerucci e Danilo Decembrini, Laura Marzocchini e Enrico Fabbri, e Elena Leoni e Filippo Forni.
La prima è una coppia di recentissima formazione che è nata sotto i migliori auspici, aggiudicandosi prima campionati europei e quindi i mondiali 2010. La seconda ha nel suo carnet un mondiale vinto in Australia nel 2007. La terza, lo scorso anno si è aggiudicata la medaglia di bronzo ai mondiali in Germania.
“È un riconoscimento importante del lavoro svolto qui a Modena e del valore di uno sport spettacolare, molto praticato nel nostro paese e che piace e diverte tutti, donne, uomini, bambini e adulti. La scelta di Rai Sport 1 di mandare in onda le immagini di Renault International Roller Cup conferma inoltre la validità della formula che abbiamo scelto” hanno evidenziato Franco Culcasi e Davide Malagoli, rispettivamente responsabile esecutivo dell’evento e presidente.