Home Ambiente Sassuolo: Percorso Natura limitato a causa dell’erosione del Secchia

Sassuolo: Percorso Natura limitato a causa dell’erosione del Secchia

# ora in onda #
...............




A seguito delle pesanti piogge di questi giorni, che hanno comportato una significativa erosione dell’argine del fiume Secchia in prossimità del Percorso Natura, sino al ripristino della situazione, l’Amministrazione comunale ha posto il divieto di attraversamento dell’area in prossimità della Cava Franchini e la modifica percorso in prossimità della Cava Colombarone.

A seguito del sopralluogo effettuato ieri, 28 dicembre alla presenza del Vicesindaco Gian Francesco Menani e del tecnico del Servizio Tutela del Territorio Dott.ssa Marialuisa Campani, infatti, i tecnici hanno verificato che all’altezza della Cava Franchini il fiume Secchia ha eroso completamente la pista ciclabile denominata “Percorso Natura” e ha scoperto una condotta interrata perpendicolare all’alveo del fiume. All’altezza della Cava Cottafava – Colombarone, inoltre, il Secchia ha eroso parte della pista ciclabile così come all’altezza della Via del Frantoio, per circa trenta metri in direzione sud.

Per questi motivi, a tutela dell’incolumità pubblica, l’Amministrazione comunale ha disposto:

sul Percorso Natura, all’altezza della cava Franchini ed in corrispondenza dell’argine di via del Frantoio, saranno immediatamente poste transenne in modo tale da non consentire ai cittadini l’avvicinamento all’area in frana e saranno collocati cartelli segnalanti il pericolo, sul Percorso Natura, all’altezza della cava Cottafava – Colombarone sarà ridotta la larghezza della pista ciclabile transitabile al fine di garantire un percorso in sicurezza alla cittadinanza e saranno altresì posti cartelli che avvertano i cittadini del pericolo di frana. E’ vietata la fruizione della pista ciclabile all’altezza di cava Franchini per tutto il tratto in erosione; è vietata la fruizione della pista ciclabile in corrispondenza di via del Frantoio, direzione sud per un’estensione di circa 30 metri lineari e comunque per tutto il tratto in erosione; è possibile transitare sul Percorso Natura, per la parte in erosione in corrispondenza di cava Cottafava – Colombarone, solo nel tratto messo in sicurezza e segnalato da appositi cartelli.