Bologna festeggia il passaggio al nuovo anno in Piazza Maggiore. Un grande spettacolo, proposto e organizzato da BFServizi, BolognaCongressi, con l’apporto economico di enti, categorie economiche e istituti bancari della città e co-promosso dal Comune di Bologna che metterà a disposizione gratuitamente il luogo della manifestazione e il necessario supporto logistico.
Il Programma dei festeggiamenti in Piazza:
ore 20: proiezione in diretta, su grande schermo, del Concerto di Fine Anno dei Filarmonici del Teatro Comunale di Bologna promosso dalla Cooperativa Edificatrice Ansaloni. In programma brani di Rossini, Tchaikovsky, Verdi, Puccini, Mascagni, Strauss, Morricone, Piazzolla, Moody e Verdi.
alle ore 22 si accenderà il palco di Piazza Maggiore, con Il grande spettacolo condotto da Francesco Facchinetti, ORA X, la musica batte solo in Piazza Maggiore.
Lo spettacolo avrà come tema i giovani, protagonisti alcuni degli artisti che hanno partecipato alle varie edizioni di X Factor, la fortunata trasmissione televisiva di Raidue, che canteranno dal vivo, supportati da una big band di 12 elementi.
Sul palco, a partire dalle 22.15/22.30:
Enrico Nordio da X Factor 2
Silver da X Factor 3
Sofia da X Factor 3
Ruggero da X Factor 4
Dorina da X Factor 4
Cassandra da X Factor 4
Nevruz da X Factor 4
Dopo il conto alla rovescia, la mezzanotte sarà segnata, come da tradizione, dal Rogo del Vecchione. La gigantesca scultura che verrà bruciata in piazza è la rana tignosa pensata da Marco Dugo, vincitore del concorso promosso dall’Area Cultura del Comune di Bologna. La rana allude al modo di dire popolare bolognese “avere della rana”, che significa non avere soldi, mezzi, essere poveri, essere, appunto, al verde: con il rogo dell’enorme anfibio di 12 metri d’altezza, realizzato dall’Associazione Carnevalesca Volponi, si auspica quindi un 2011 di grande prosperità!
A seguire, lo spettacolo riprenderà con l’esibizione di Noemi, la popolare artista lanciata da X Factor 2 che si aggiungerà agli artisti della prima parte dello show. La musica della band, sarà infine vera protagonista dell’ultima ultima mezz’ora di spettacolo, dall’1.00 alle 1.30, con cover di brani famosi per invitare la piazza a ballare.