Home Bologna Sabato 15 gennaio, dal teatro in bolognese di Lotto Lotti, “La cantatriz”

Sabato 15 gennaio, dal teatro in bolognese di Lotto Lotti, “La cantatriz”

# ora in onda #
...............




Nell’ambito del progetto “Rimedi per la sonn da liezr alla banzola”, sabato 15 gennaio, alle 21, al Teatro Guardassoni in via D’Azeglio 55, Bologna, il Gruppo di Lettura San Vitale presenta “La cantatriz”, atto unico di Lotto Lotti in bolognese, pubblicato nel 1704.

Il progetto nei ‘Rimedi per la Sonn’ – promosso dal Gruppo di Lettura San Vitale con il patrocinio di Provincia di Bologna, Regione Emilia-Romagna e Fondazione Carisbo – si propone di inquadrare la letteratura in lingua bolognese nella Bologna tra il ‘600 e ‘700, in particolare riportando agli spettatori di oggi l’opera di Lotto Lotti (Bologna 1657- Venezia 1714), autore dialettale che, con i suoi testi a metà fra poesia, narrativa e teatro, rappresentò una svolta rispetto al teatro dialettale della Bologna dell’epoca.

La vicenda de “La Cantatriz” porta lo spettatore nel teatro del ‘700 di Bologna, secolo glorioso sia per la lingua bolognese, che in quel periodo raggiunge alti livelli di cultura e comicità, sia per il fiorire di molti teatri in città e nelle nobili ville di campagna, e sia per le numerose compagnie del territorio.

La giovane aspirante cantante Sandrina, spronata dalla madre che progetta di uscire dalla miseria ed entrare nel bel mondo sfruttando il talento della ragazza, se la intende con il maestro di musica, alle spalle dellagenitrice e di un anziano protettore. Così, fra prove di canto e frecciatine al vecchio ganimede, si arriva al lieto fine: l’amore vince e la carriera può aspettare.

Le musiche si ispirano alle opere degli autori che hanno reso celebre l’Accademia musicale Bolognese.

Ingresso € 5. Informazioni: 051 346015 oppure 339 2048416

Ph Gino Rosa: Luca Comastri e Laura Odorici in La Cantatriz