Confesercenti esprime cauta soddisfazione sui contenuti dell’ordine del giorno approvato ieri dal consiglio comunale, con il quale si invita la Giunta in sede di rinnovo della convenzione, ad affrontare il tema delle aperture pomeridiane del Mercato di Via Albinelli.
Sul tavolo c’è ancora un tema cruciale che interessa l’intero centro storico – gli operatori che ci lavorano, le persone che ci abitano e i clienti – e che impone al Comune di esercitare fino in fondo la sua funzione di indirizzo. Tanto più rilevante nel caso del Mercato di Via Albinelli dato che l’Amministrazione è proprietaria della struttura.
L’indicazione emersa in Consiglio Comunale è perciò da condividere. Riapre infatti un importante confronto sul ruolo, a nostro parere estremamente rilevante, che la struttura, un polo alimentare di eccellenza situato nel cuore della città, può svolgere per rafforzare la vitalità al centro storico.
In questo ambito vanno inseriti anche i contributi pubblici destinati al Consorzio del Mercato di Via Albinelli. L’elargizione di somme di denaro da parte del pubblico non può – a parere di Confesercenti – essere sganciata da impegni precisi da parte del Consorzio. Crediamo che l’investimento sia tale solo se effettuato in modo che la ricaduta sia positiva su tutta l’area del centro storico. Anche per questa ragione avanziamo la proposta di vincolare i contributi erogati ad un impegno chiaro e sempre verificabile. Nel caso del Consorzio di Via Albinelli, una delle indicazioni crediamo debba riguardare le aperture, sia pur gradualmente ed in via sperimentale, della struttura anche durante le ore pomeridiane. Se così non fosse si determinerebbero differenze di trattamento, difficilmente comprensibili, tra soggetti consortili operanti a Modena su suolo pubblico.
Confesercenti annovera tra gli elementi positivi anche la decisione di modificare l’attuale regolamento che introduce la necessità di maggioranze qualificate in caso di interventi straordinari. Questa scelta aiuterà a sgombrare il campo da situazioni che, anche di recente, hanno creato tra gli operatori non poche incomprensioni.
È auspicio dell’Associazione che il Mercato Coperto di Via Albinelli continui ad essere un punto di riferimento e di eccellenza del centro storico e che le scelte che si andranno ad effettuare portino benefici a l’intera area circostante.