Home Politica San Martino in Rio, il centrosinistra candida Zurlini: Welfare e Ambiente le...

San Martino in Rio, il centrosinistra candida Zurlini: Welfare e Ambiente le priorità

# ora in onda #
...............




A San Martino in Rio per il centrosinistra il candidato è Oreste Zurlini. In questi giorni si è costituita la coalizione che alla tornata amministrativa di fine primavera vedrà al voto i cittadini sanmartinesi e candiderà Zurlini, Sindaco uscente del Comune dell’area Reggio nord. La coalizione che vede l’adesione di tutte le sigle del centrosinistra (Partito Democratico, Italia dei Valori, Sinistra e Libertà, Verdi, Rifondazione Comunista) ha espresso un giudizio positivo degli ultimi 5 anni di legislatura guidati da Zurlini e in particolare riconosce a Sindaco e Giunta uscenti la capacità di aver saputo mantenere tutte le linee di indirizzo di inizio mandato e di averle tradotte in azioni concrete. La capacità di dare un grande impulso innovativo la si misura anche in quella rete di rapporti che ha saputo tenere insieme associazionismo, imprese, attori territoriali e cittadini, ed è stata ritenuta da tutti un’impronta di governo positiva, attraverso la quale sono stati conseguiti buoni risultati nell’ambito dei servizi, delle infrastrutture e delle attività sul territorio.

Oggi la coalizione di centrosinistra rilancia Zurlini per il mandato dei prossimi 5 anni, proprio nel segno di quella continuità di buona amministrazione che si rende necessaria per la comunità sanmartinese. Già dai primi incontri sono stati indicati alcuni ambiti ritenuti prioritari per gli anni a venire: il primo è il Welfare, e quindi la capacità di saper mantenere alta la qualità dei servizi a favore di famiglie, bambini, minori, disabili e Terza Età. Anche in una fase di grande contrazione della finanza comunale che attraversa tutte le Amministrazioni locali, questi servizi sono ritenuti prioritari. La seconda linea di intervento sarà l’Ambiente, che già nella legislatura in via di conclusione ha saputo caratterizzare politiche e azioni positive dell’Amministrazione, dalla raccolta differenziata, al risparmio energetico, alla creazione di un grande campo fotovoltatico che dà valore alla Green Economy locale. Anche la sicurezza, almeno come dato di percezione da parte dei cittadini, sarà un terreno di approfondimento e di lavoro. Questi 2 elementi saranno completati da altre linee programmatiche che verranno individuate nel corso della stesura del programma di mandato nei prossimi mesi.