Il 18 febbraio torna “M’illumino di meno” e il Comune di Vezzano sul Crostolo ha aderito alla campagna radiofonica il programma Caterpillar (Radio2) dedica al tema del risparmio energetico. L’iniziativa vuole stimolare Comuni, associazioni, scuole, aziende e tutte le case italiane a creare un “silenzio energetico” che inviti ad utilizzare le fonti rinnovabili in alternativa alle tradizionali. Quest’anno è prevista una “special edition” in concomitanza con i festeggiamenti per l’anniversario dei 150 anni dell’unità d’Italia. Il Comune di Vezzano darà il suo contributo spegnendo l’illuminazione nelle aree centrali del paese, ovvero Piazza della Libertà e Piazza della Vittoria, oltre che sul tratto centrale della statale 63 che attraversa l’abitato.
“L’ecologia e il risparmio energetico sono tematiche che come amministratori dobbiamo sostenere ed avere a cuore – ha dichiarato il Sindaco Mauro Bigi – “M’illumino di meno”, tra le tante idee e proposte per favorire l’economia di risorse energetiche, ha il pregio di invitare ad un atto concreto, più valido di mille proclami”.
Con la collaborazione degli insegnanti delle scuole medie ed elementari, verranno distribuiti nelle aule materiali pubblicitari ed il “decalogo delle buone abitudini” che illustra dieci modi per ridurre gli sprechi e contribuire a creare abitudini e comportamenti previdenti e rispettosi del pianeta.