Home Ambiente Il Centro Meccanografico Postale di via Zanardi a Bologna aderisce a “M’illumino...

Il Centro Meccanografico Postale di via Zanardi a Bologna aderisce a “M’illumino di meno”

# ora in onda #
...............




Poste Italiane aderisce a “M’illumino di meno” e domani 18 febbraio spegnerà simbolicamente le luci in 44 sedi direzionali in occasione della Giornata del Risparmio Energetico.

Per il terzo anno consecutivo Poste Italiane ha accolto l’invito a trasformare la manifestazione in una festa dell’energia pulita: le luci si abbasseranno o saranno spente del tutto anche nella sede del Centro Meccanografico Postale di via Zanardi a Bologna. Poste Italiane ha anche promosso una campagna di comunicazione interna per sensibilizzare i suoi oltre 150mila dipendenti al risparmio energetico.

Poste Italiane è impegnata da anni a favore della sostenibilità ambientale e prende parte all’evento per confermare il proprio impegno nella riduzione dell’inquinamento atmosferico. Dal 2009 Poste Italiane utilizza il 50% di energia proveniente da fonti rinnovabili certificate e, nel triennio 2007-2009, ha ridotto di più del 30% le emissioni di CO2, un risultato eccellente che triplica l’obiettivo fissato a livello europeo.

L’azienda ha messo in campo un progetto complessivo di risparmio energetico che coinvolge le oltre 15mila sedi aziendali e prevede una serie di iniziative che hanno come obiettivo l’abbattimento degli sprechi (per esempio: spegnimento automatico delle postazioni di lavoro, sensori di presenza per l’accensione delle luci, l’ottimizzazione dei sistemi di illuminazione e di riscaldamento) e la realizzazione di impianti fotovoltaici.

Poste Italiane, inoltre, punta a diminuire l’impatto ambientale dei propri veicoli. Attualmente, dell’intera flotta, circa 1.600 sono veicoli a basso impatto ambientale (mezzi elettrici e bi-fuel benzina/metano) che dovranno diventare oltre 2.000 entro il prossimo anno.