Giovedì 24 febbraio al Teatro Ermanno Fabbri di Vignola prende il via “Dietro le quinte con…”, un ciclo di incontri con le compagnie ospiti in teatro, che permetteranno al pubblico e all’intera cittadinanza di poter dialogare con gli attori e i registi degli spettacoli in cartellone.
Emilia Romagna Teatro Fondazione promuove questa iniziativa con il sostegno del Comune di Vignola e della Fondazione di Vignola e con la preziosa collaborazione delle Associazioni del territorio vignolese e di privati cittadini, a cui è stata affidata la conduzione degli incontri.
Questo il calendario degli appuntamenti:
– Giovedì 24 febbraio Arturo Cirillo, regista di Otello, incontrerà il pubblico con la conduzione della prof.ssa Loretta Soli e il prof. Enzo Cioni dell’ Istituto di Istruzione Superiore Primo Levi di Vignola.
– A seguire, giovedì 29 marzo, la compagnia de I pugni in tasca discuterà lo spettacolo con il pubblico con la conduzione della prof. ssa Maurizia Rabitti dell’ Università Libera Età Natalia Ginzburg – distretto di Vignola.
– Infine, lunedì 10 aprile Marco Paolini, in occasione dello spettacolo Itis Gaileo, approfondirà i temi affrontati sul palco con la conduzione della prof.ssa Beatrice Bertolla dell’Associazione “Al Palesi” – Amici del Museo.
Una straordinaria occasione per conoscere da vicino artisti di primo piano del panorama teatrale nazionale, un momento di approfondimento culturale ed un’occasione per condividere pensieri e opinioni sugli spettacoli in scena al Teatro Fabbri proprio partendo dalle voci dei protagonisti, impegnati a raccontare le loro esperienze e rispondere alle domande degli appassionati.
Un elemento in più per dare chiavi di lettura dello spettacolo, un aiuto alla discussione, alla relazione, un momento dove gli spettatori potranno confrontarsi e cogliere aspetti nascosti dello spettacolo.
I tre appuntamenti si svolgeranno presso il Ridotto del Teatro alle ore 18:00, , e saranno tutti ad ingresso gratuito.
Per informazioni : tel. 059/9120911 – teatrofabbrivignola@emiliaromagnateatro.com – www.emiliaromagnateatro.com