Si avvicina il tempo delle dichiarazioni dei redditi. Da qualche anno la legislazione prevede che i cittadini possano destinare il 5 per mille dell’Irpef a sostegno delle attività svolte dal proprio comune di residenza. Il Comune di Poviglio invita i suoi cittadini ad approfittare di questa possibilità per sostenere le attività e i servizi destinati alle persone e alla comunità.
Il Comune, infatti, ha deciso che i fondi ricevuti dal 5 per mille saranno utilizzati per l’acquisto di ausili ed arredi per la Casa protetta e per il Nido d’infanzia, per sostenere le persone diversamente abili e le famiglie in difficoltà.
“Nonostante la scarsità delle risorse e la decisione di non aumentare rette e tariffe, eccezion fatta per l’adeguamento Istat, il nostro Comune ha scelto di mantenere tutti i servizi e gli interventi socio-assistenziali pre-esistenti – ha spiegato il Sindaco di Poviglio -.Con il 5 per mille chiediamo ai povigliesi di aiutarci a sostenere questo impegno. Un piccolo gesto, che ha un grande valore per la comunità.”
Il cittadino che decide di voler destinare il 5 per mille della sua imposta sul reddito al comune, dovrà semplicemente apporre la sua firma nell’apposito riquadro che figura sul modello di dichiarazione. Chi non deve fare la dichiarazione dei redditi, può compilare il modello integrativo consegnato dal datore di lavoro insieme al CUD.
Non si tratta di una scelta alternativa, ma ulteriore rispetto a quella dell’8 per mille e non comporta alcun esborso di denaro aggiuntivo.