Home Attualita' L’esperienza di imprenditori e dirigenti Lions al servizio dei giovani studenti

L’esperienza di imprenditori e dirigenti Lions al servizio dei giovani studenti

# ora in onda #
...............




Una lezione civica sui diritti e i doveri dei cittadini e dei lavoratori garantiti dalla Costituzione italiana ai ragazzi delle classi terze medie che, fra pochi mesi, si troveranno ad affrontare nuovi percorsi di studio orientati al lavoro.

Questi i temi affrontati ieri da Flaminio Ciroldi, dirigente del Gruppo Argo Tractors SpA di Fabbrico e past president Lions, che ha spiegato ai giovani studenti all’Istituto comprensivo di Campagnola Emilia “Galilei” come orientarsi nel mondo del lavoro attraverso una corretta lettura delle leggi e delle regole che lo governano.

“Assumersi le proprie responsabilità di cittadini e lavoratori – ha spiegato Ciroldi – significa anche essere consapevoli dei pericoli che si possono incontrare nei luoghi di lavoro”. Particolarmente interessante quindi l’intervento di Claudio Messori, responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione di Argo Tractors SpA, che ha condotto l’attenzione dei ragazzi sul tema della sicurezza, argomento di costante attualità non solo nei luoghi di lavoro, ma anche nelle scuole e nelle proprie case.

“La Costituzione è la nostra guida – ha aggiunto il sindaco di Campagnola Emilia Paola Baraldi –, ci insegna ad essere cittadini e lavoratori responsabili nei confronti dell’intera collettività, rispettando se stessi e gli altri”. Il sindaco Baraldi ha quindi illustrato ai ragazzi il funzionamento della macchina comunale invitandoli a visitare la sede del Municipio, “ad entrare nei meccanismi del Comune, ad impegnarsi con coscienza civile, perché sarete voi gli amministratori di domani”.

Un ringraziamento particolare al Lions Club “Fabbrico Rocca Falcona”, e al suo presidente Aimone Storchi, è giunto dalla prof. Laura Spinabelli che ha spiegato le motivazioni di questo percorso didattico proposto dal Lions Club ai dirigenti scolastici degli Istituti comprensivi dei Comuni di Campagnola Emilia, Rio Saliceto, Fabbrico, Rolo, Reggiolo e Novellara, e condiviso con tutti i sindaci delle Amministrazioni. “Siamo grati ai soci del Lions per aver acconsentito a mettere a disposizione dei nostri ragazzi le loro esperienze imprenditoriali e manageriali – ha sottolineato la prof. Spinabelli –, la scuola non ha solo il compito di insegnare e informare, ma anche di formare i giovani e accompagnarli nel processo di maturazione che li aiuterà a scegliere il proprio percorso professionale”.

Aimone Storchi, chief executive officer di Vimi Fasteners SpA, ha quindi salutato i giovani studenti con un’esortazione “siate curiosi – ha affermato con vigore il presidente dei Lions, in presenza di Francesco Ferraretti, futuro Governatore del Distretto 108 Tb – perché la curiosità induce allo studio, all’approfondimento, alla ricerca, alla creazione, a cogliere il meglio e a dare il meglio. Non accontentatevi, ma cercate di ottenere le migliori soddisfazioni seguendo le inclinazioni personali e sviluppando con passione le competenze, perché solo così si impara a vincere nel lavoro e nella vita”.