Giovedì 3 marzo, alle ore 12.30, presso l’Auditorium Biagi in Sala Borsa, nell’ambitodella quinta edizione di BilBOlbul, Festival Internazionale di fumetto, si terrà l’inaugurazione della mostra “Siamo lieti di averla tra noi – i racconti di Stefano Benni a fumetti”, con una selezione delle opere migliori fra le oltre 140 partecipanti.
In questa occasione saranno annunciati i vincitori dell’omonimo concorso di Flashfumetto.it in collaborazione con Hamelin Associazione Culturale e del Premio Iceberg – giovani artisti a Bologna, alla presenza dei giurati Luca Boschi, Tuono Pettinato e Alberto Sebastiani.
La mostra sarà visitabile fino al 15 marzo 2011.
Ai partecipanti veniva richiesto di trasporre in un breve fumetto (da 2 a 4 pagine) un racconto di Stefano Benni tratto da un’antologia a scelta tra Il bar sotto il mare, L’ultima lacrima e La grammatica di Dio, tre raccolte considerate rappresentative del percorso artistico di Benni dagli anni Ottanta a oggi.
Successivamente all’inaugurazione, alle ore 13.30, si terrà l’incontro curato da Flashfumetto Giovani autori incontrano giovani disegnatori, durante il quale sei giovani fumettisti racconteranno i loro primi passi nel mondo dell’editoria. Intervengono Bastien Vivès, Alessandro Tota, Marina Girardi, Pietro Scarnera, Francesco Cattani e Marino Neri.
Rispetto alle edizioni precedenti, vanno inoltre sottolineate due grandi novità: la prima è la collaborazione fra Flashfumetto e l’Ostello della Gioventù di Bologna che ha messo a disposizione 50 posti letto gratuiti per studenti delle scuole superiori di fuori Bologna che hanno partecipato al concorso la seconda, in relazione al Premio Iceberg – giovani artisti a Bologna, riguarda la collaborazione tra la Regione Emilia Romagna e la Regione Aquitania che ha messo in palio una residenza artistica di creazione nell’ambito della letteratura per ragazzi nel mese di gennaio 2012 a Bordeaux presso Écla – écrit cinéma livre audiovisuel.
Flashfumetto.it è il portale dedicato al mondo del fumetto nato all’interno del Progetto Giovani – Area Vivibilità Urbana del Comune di Bologna, nell’ambito dei Piani Locali Giovani – Città Metropolitane, promossi e sostenuti dal Dipartimento della Gioventù – Presidenza del Consiglio dei Ministri, in collaborazione con l’Anci – Associazione Nazionale Comuni Italiani.