Home Attualita' Luca Gozzoli, Gran Maestro della Consorteria dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena interviene...

Luca Gozzoli, Gran Maestro della Consorteria dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena interviene in merito all’operazione della Forestale contro l’agropirateria

# ora in onda #
...............




“Quando si falsificano prodotti tipici viene messo alla berlina un intero territorio e il suo sistema produttivo”. Quello che preoccupa maggiormente Luca Gozzoli, Gran Maestro della Consorteria dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena, è però l’origine della frode scoperta nei giorni scorsi dalla Forestale, ai danni del Balsamico: “Tra gli imprenditori denunciati sembra che ci siano anche dei modenesi: come è possibile che un attacco così grave all’identità del nostro territorio arrivi dal suo interno? E’ inconcepibile abusare del marchio Modena: si rischia di recare danno all’intera città e di minare la credibilità delle sue produzioni d’eccellenza”.

“L’unico aspetto positivo della vicenda – prosegue Gozzoli – è che mette in luce la serietà dei controlli: i consumatori sono tutelati e chi non rispetta la filiera di produzione viene punito. In questo caso, però, bisogna andare oltre la semplice sanzione e attuare una riflessione più profonda, proprio perché esiste chi rema contro il “sistema” Modena. E’ necessario, quindi, un alto livello di attenzione: dobbiamo valorizzare il lavoro dei consorzi che vigilano sul prodotto Balsamico e collaborare con le forze dell’ordine. Per una tutela concreta e costante del Balsamico non bisogna mai abbassare la guardia”.