Home Ambiente L’Assemblea Città Sane OMS vota l’ordine del giorno su salute e nucleare

L’Assemblea Città Sane OMS vota l’ordine del giorno su salute e nucleare

# ora in onda #
...............




Sostegno e solidarietà alle comunità locali colpite dalla catastrofe e l’invito ad una riflessione condivisa sulle scelte a livello di governo centrale che, troppo spesso, ricadono negativamente sul benessere e la salute dei cittadini. Questi i punti salienti dell’ ordine del giorno approvato dall’assemblea nazionale della Rete Città Sane OMS, riunitasi a Foggia il 18 marzo. Sono sindaci, assessori, consiglieri comunali rappresentanti di 67 città italiane di grandi, medie e piccole dimensioni che hanno colto l’occazione dell’incontro annuale dell’associazione nella città di Foggia per affrontare il tema del ricorso al nucleare e dell’alto prezzo da pagare in termini di salute dei cittadini e di rispetto dell’ambiente in cui si vive.

“Non si può prescindere da una seria riflessione sull’altissimo prezzo che le comunità locali giapponesi stanno pagando per le scelte operata dal governo centrale in tema di energia” afferma Simona Arletti, Presidente Nazionale Città Sane OMS e assessore all’Ambiente del Comune di Modena “in quanto rappresentanti di diversi Comuni italiani impegnati sul tema della salute non potevamo esimerci dall’esporci sul tema.

La costruzione di una centrale nucleare rappresenta per il territorio in cui si decide di localizzarli un impegno gravoso in termini di sicurezza e controllo. Ciò che è successo in Giappone ci fa capire che nemmeno le tecnologie più avanzate possono contrastare la fatalità della natura. Le scelte del governo giapponese sulla politica energetica stanno dimostrando quale sia l’altissimo, eccessivo prezzo da pagare da parte delle comunità locali in termini di benessere e salute. Come Rete Città Sane OMS vogliamo sottolineare la preoccupazione degli amministratori locali che sono invitati a designare politiche di prevenzione e di benessere sociale, ma si potranno vedere imposta la scelta del nucleare. Come possiamo pensare di chiedere alle persone di fare uno screening per il tumore al colon e poi costruire di fianco alla loro casa una centrale?”.