Home Attualita' Indagine Direct Line: l’auto come secondo armadio

Indagine Direct Line: l’auto come secondo armadio

# ora in onda #
...............




Un tempo erano i santini religiosi o al massimo un pupazzetto, ricordo di un evento speciale, gli inconsapevoli abitanti della nostra macchina ma ora è tutto cambiato!

Infatti aprendo la portiera della propria auto ci si trova dentro di tutto: libri, giornali, cd, mappe e… non solo. Da un’indagine di Direct Line – la compagnia di assicurazioni online Auto e Moto leader in Europa – emerge che per il 51% dei bolognesi l’auto è vissuta come una sorta di ‘secondo armadio’ per gli indumenti di ricambio o d’emergenza.

I dati presentati dal Centro Studi e Documentazione Direct Line attestano inoltre che il 16% dei bolognesi tiene in auto una coperta, e la stessa percentuale di persone preferisce un comodo k-way adattissimo contro freddo e vento. Le basse temperature non trovano impreparati nemmeno il 13% di coloro che scelgono di tenere in auto un paio di guanti. L’11% decide di avere in macchina un paio di scarpe di ricambio, mentre il 9% tiene a portata di mano un cambio per il bambino. Seguono in classifica i bolognesi che optano per cappello, borsone con l’occorrente per la palestra, un pratico asciugamani o una felpa in caso di freddo (per tutti la percentuale è del 7%). Penultimo posto per i bolognesi che tengono in auto un cambio di intimo (4%) e ultima posizione con il 2% delle preferenze per chi sceglie un costume da bagno, una maglietta di ricambio e una cravatta o un paio di collant per un’eventuale ‘emergenza eleganza’.

Con l’arrivo della primavera i bolognesi fanno il ‘cambio di stagione’ solo negli armadi di casa oppure anche all’interno della propria automobile? Secondo la ricerca Direct Line, il 14% del campione affronta l’arrivo di una nuova stagione anche nella propria auto, sostituendo i capi più pesanti con altri più leggeri e freschi. Addirittura il 7% rivoluziona l’equipaggiamento del proprio mezzo lasciando come unico punto fisso l’ombrello, alleato indispensabile per ripararsi dagli acquazzoni improvvisi, specialmente nei mesi di transizione tra una stagione e l’altra.

Dall’analisi dei dati relativi alle diverse città italiane da nord a sud emerge uno scenario quanto mai variegato: Roma si conferma capitale anche per il cambio di stagione con il 49% degli automobilisti che dichiarano di rinnovare i capi di abbigliamento che tengono in macchina in base alle temperature, seguita da Brescia (47%) e da Firenze (46%). Quarta posizione per Torino con il 40% delle preferenze, mentre Palermo (38%) precede Milano (36%). Chiudono la classifica, ben più distanti, Cagliari (26%) e Bologna con solo il 14% degli intervistati che dichiara di fare ordine in auto con l’arrivo del bel tempo.

‘Gli italiani dimostrano sempre più di vivere l’auto proprio come una seconda casa. – commenta Barbara Panzeri, Marketing Director di Direct Line – Dai nostri dati risulta che l’automobile viene utilizzata, in modo inconsueto ma molto diffuso, come un vero e proprio secondo armadio. Con l’arrivo della primavera l’immancabile cambio di stagione coinvolge non solo i vestiti in casa ma anche gli indumenti che solitamente si tengono in macchina. Ormai le auto sono parte sempre più integrante della nostra vita anche perchè passiamo tanto tempo in loro compagnia. Per questo crediamo che sia fondamentale incentivare l’uso responsabile dell’auto e di una guida sicura’.