Home Economia Concluso a Roma il Congresso di Legacoop: i reggiani nella Direzione nazionale

Concluso a Roma il Congresso di Legacoop: i reggiani nella Direzione nazionale

# ora in onda #
...............




Si è concluso ieri a Roma, dopo tre giorni di intenso dibattito, il Congresso Nazionale di Legacoop, che ha visto la riconferma a presidente di Giuliano Poletti. Al centro della discussione due punti. Da una parte la costruzione di un nuovo paradigma di economia e di società, dove ci sia più equilibrio tra individuo e comunità, tra attività economiche e non, tra iniziativa pubblica e privata. Un nuovo edificio, insomma, che può trovare solide fondamenta anche nei principi e nei valori che hanno ispirato e fatto crescere le cooperative dall’Unità d’Italia ad oggi. Dall’altro il protagonismo cooperativo, che potrà trovare nuova forza dalla nascita dell’Alleanza delle Cooperative Italiane, il coordinamento stabile della rappresentanza cooperativa, primo passo formale in direzione della costituzione di un’unica associazione delle cooperative.

Numerosa la delegazione delle cooperative reggiane presente al Congresso: molto apprezzati sono stati anche gli interventi del presidente di Legacoop Reggio Emilia Simona Caselli e del presidente di Coop Consumatori Nordest Marco Pedroni.

Il Congresso ha eletto la nuova Direzione Nazionale, che vede la presenza di una qualificata rappresentanza di cooperatori reggiani: sono entrati nel massimo organismo di Legacoop Simona Caselli (Legacoop Reggio Emilia), Rosanna Bacci (Il Ginepro), Chiara Nasi (Cir food), Fabrizio Davoli (Coopsette), Marco Pedroni (Coop Consumatori Nordest), Guido Saccardi (Coopselios), Mauro Casoli (Unieco), Agostino Alfano (Ccfs), Corrado Casoli (Cantine Riunite & Civ). A questi si aggiungono altri due reggiani: Paolo Cattabiani, presidente regionale di Legacoop Emilia-Romagna, e Maurizio Davolio, responsabile nazionale di Legacoop Turismo. Roberto Olivi (Coopservice) fa parte del Comitato dei Garanti.

Numerosi sono stati gli interventi al Congresso di rappresentanti del mondo economico-sociale e politico: tra questi il ministro Maurizio Sacconi, il vicepresidente del Csm Michele Vietti, la vicepresidente del Senato Emma Bonino, i segretari generali della Cgil, Rosanna Camusso, della Cisl Raffaele Bonanni e della Uil Luigi Angeletti, il presidente di Confcooperative Luigi Marino, coordinatore dell’Alleanza delle Cooperative Italiane, Giuliano Amato, Stefano Fassina del Pd e Pier Ferdinando Casini dell’Udc. Particolarmente applaudito è stato l’intervento di don Luigi Ciotti, che ha entusiasmato la platea del Congresso con un intervento forte e appassionato, che partendo dall’impegno delle cooperative di Libera, sostenute fortemente da Legacoop, ha affrontato i temi della legalità e dei giovani

Nel corso del Congresso Emma Bonino ha consegnato ad un gruppo di cooperative di Legacoop il riconoscimento di “Pionieri nella valorizzazione del capitale umano femminile”. Tra le premiate tre cooperative reggiane: Coopselios, Coop Consumatori Nordest e Unieco.