Home Modena Ghelfi e Leoni (PDL) circa gli incassi record sulle rette degli asili...

Ghelfi e Leoni (PDL) circa gli incassi record sulle rette degli asili nido del Comune di Modena

# ora in onda #
...............




Il dato è del Sole24, Modena fa incassi record sulle rette degli asili nido: è al decimo posto sulla graduatoria nazionale, (2 milioni 335.000 euro, 343,2 pro-capite). Insomma il servizio sarà anche buono, come sbandierano le giunte di sinistra, ma è anche ben pagato dai cittadini modenesi. Quindi la superiorità della sinistra si traduce quindi in rette sempre più alte.

Dunque vediamo che anche a Modena, al di là delle dichiarazioni d’intenti, si fa cassa nel modo più semplice, andando a cercare soldi dai quei servizi che sono irrinunciabili per le famiglie che devono lavorare, o cercare un lavoro, ovvero l’asilo nido dove lasciare i propri figli.

MI pare abbastanza chiaro da questo dato, come da altri, che lungi dal tagliare gli sprechi, si badi principalmente a far cassa, aumentando le entrate: so che i nostri amministratori locali porteranno esempi di altre Giunte di centrodestra, di quanto costano altrove gli stessi servizi etc. Però vorrei ricordare alla sinistra che ci ha sempre detto che qui c’era l’eccellenza, e che consisteva nell’essere governati proprio da queste amministrazioni. Ebbene dov’è questa superiorità? Nella risposta “cosi fan tutti”?

(Avv. Luca Ghelfi, Consigliere provinciale – PDL)

*

In merito ai dati del Sole 24 ore sulle entrate dei comuni italiani derivanti da rette degli asili nido e mense, il Consigliere regionale e comunale del Popolo della Libertà, Andrea Leoni, ha dichiarato:

“Pighi piange miseria ma per ripianare i buchi di bilancio, anziché tagliare gli sprechi, si scaglia sulle famiglie con figli, portando le tariffe delle mense e degli asili nido tra i livelli più alti d’Italia. I dati diffusi oggi dal Sole 24 ore lo confermano. Gli aumenti costanti degli ultimi anni a cui sono sottoposte le famiglie per mandare e fare mangiare i propri figli a scuola hanno portato a costi insostenibili, soprattutto in tempi di crisi. Modena in queste due voci di bilancio è rispettivamente al dedimo e al quattordicesimo posto in Italia. Più di due milioni e trecentomila euro sborsati dalle famiglie alle casse del comune nel 2010, pari a 343 euro medi pro capite, solo per mandare i propri figli all’asilo. Sempre nel 2010 il Comune ha incassato dalle famiglie più di 4 milioni e 700 mila auto, pari ad una media di 184 euro pro-capite, solo dalle mense. Cifre da capogiro per un bilancio di una famiglia media con un figlio, insostenibile per chi ha due o più figli piccoli. Basta un affitto ed una retta dell’asilo per prosciugare lo stipendio mensile. Il welfare della giunta Pighi funziona all’incontrario. Chi ha più bisogno è il più punito e alle famiglie di lavoratori italiani con figli vengono fatti pagare anche i costi degli stranieri esenti da tutto perché appena arrivati in Italia. Questa è la realtà generata dalle politiche della sinistra. Questa è la politica che vogliamo cambiare”.