Piazza Garibaldi, nel cuore del centro commerciale di Sassuolo, sabato 16 e domenica 17 Aprile dalle 10 alle 20 indosserà l’abito delle grandi occasioni. La città è pronta ad accogliere per la prima volta la manifestazione Paesi e Sapori, una mostra-mercato di prodotti dell’eccellenza enogastronomica italiana, una rassegna dedicata alla scoperta dei prodotti tipici regionali e dei loro territori di provenienza.
Paesi e Sapori è una realtà originale, un punto d’incontro tra il pubblico e i produttori, protagonisti della manifestazione, che trasformano la piazza in una galleria ricchissima di colori e profumi, con prodotti che hanno la capacità di trasmettere tradizioni e antichi saperi, sapori tipici che ricordano i territori da cui provengono.
In Piazza Garibaldi si animerà una vera e propria vetrina del Made in Italy con protagonisti le imprese agricole e dell’artigianato agroalimentare.
Portare l’eccellenza in strada è sempre un modo per mettere in contatto i piccoli produttori con un mercato che si sta sempre di più allontanando verso un rapporto impersonale, senza la possibilità di confronto tra chi produce e chi compra il prodotto.
“E’ davvero importante per il centro storico di Sassuolo – commenta l’Assessore al Marketing Territoriale del Comune di Sassuolo Claudio Casolari – aprirsi a manifestazioni capaci di calamitare l’attenzione di migliaia di persone, amanti del gusto, della tradizione e dei sapori. Con questa iniziativa, per due giorni, il nostro centro sarà reso ancora più vivo, più ricco e più interessante”
“Diventa sempre più importante avvicinare le persone ad una cultura gastronomica in declino sulle nostre tavole quotidiane. Uno dei punti di forza dell’evento è la conoscenza dei prodotti attraverso degustazioni guidate da esperti e dai produttori stessi” afferma Fabio Bongiorni, presidente dell’Associazione Nazionale La Compagnia dei Sapori che organizza l’evento con Totem Eventi, “la gastronomia di alto livello non deve inoltre essere un lusso dedicato a pochi e relegato in pochi ristoranti e negozi di nicchia. Scopo della manifestazione è mettere in contatto l’eccellenza gastronomica con le persone che tutti i giorni percorrono le vie cittadine sia per svago sia in cerca di qualche novità”.
Ad arricchire la manifestazione si terrà l’evento collaterale “Che spettacolo di cucina!”: nel corso del pomeriggio di sabato, della mattinata e pomeriggio di domenica avranno luogo alcune dimostrazioni culinarie. Lo chef Alessandro Dentone si esibirà nella preparazione di ricette della tradizione rivisitate in chiave moderna, svelandone i segreti al pubblico. La partecipazione è gratuita.
La manifestazione, voluta e patrocinata dal Comune di Sassuolo in collaborazione con il Comitato Commercianti del Centro Storico, è organizzata da Totem Eventi in partnership con l’Associazione Nazionale Compagnia dei Sapori.
Totem Eventi è una società di comunicazione, di ideazione e gestione eventi, che ha collaborato a numerosi progetti e piani di marketing turistico e territoriale in partnership con diversi Enti e Associazioni in Liguria e in altre regioni italiane.
L’ Associazione Nazionale La Compagnia dei Sapori è composta da artigiani del gusto, aziende agricole e piccoli produttori dell’enogastronomia regionale italiana che fanno della qualità, del forte legame con il territorio e delle lavorazioni tradizionali il loro punto di forza.
Il lavoro svolto, dal 2004 fino ad oggi, è stato ulteriormente convalidato dal patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali.