Home Bologna Approvato il Bilancio Consuntivo 2010 di Act

Approvato il Bilancio Consuntivo 2010 di Act

# ora in onda #
...............




I soci proprietari di ATC hanno approvato all’unanimità la proposta di bilancio dell’esercizio 2010 formulata dal Consiglio di Amministrazione della Sociètà.

ATC chiude il 2010 con un utile netto di 1,89 Mil/Euro, che sarà interamente distribuito agli Enti Locali soci, ed un Margine Operativo Lordo (EBITDA) in crescita (16,9 Mil/Euro) che supera ancora una volta ammortamenti e accantonamenti netti a conferma della capacità reddituale di un’azienda rinnovata negli anni e recentemente interessata dall’ampliamento dimensionale conseguente all’incorporazione, avvenuta nel 2009, dell’azienda ferrarese ACFT.

Nel 2010, sul piano produttivo, ATC ha percorso 47,5 milioni di chilometri; in aumento i passeggeri (123.964.839 i viaggi effettuati, 2 milioni in più rispetto al 2009) e gli abbonamenti annuali (66.686 in totale), che segnano una crescita annua del 2,8%.

ATC la cui proprietà è ripartita in quote tra Comune di Bologna (59,65%), Provincia di Bologna (37,15%), Provincia di Ferrara (1,91%) e Comune di Ferrara (1,29%), rappresenta una realtà che produce gli oltre 47 milioni di km all’anno indicati, con 1271 veicoli al servizio di un bacino che ha oltre 1,3 milioni di soli residenti e che attrae un numero rilevante di spostamenti extraprovinciali; ATC ha un patrimonio netto di 59 Mil/Euro ed un valore della produzione di 206,2 milioni di euro.

L’Azienda nel 2010 ha realizzato investimenti lordi per complessivi 36,3 Mil/Euro, di cui 29,4 Mil/Euro in infrastrutture di trasporto e mezzi (per quanto riguarda questi ultimi sono stati messi in esercizio 11 filobus e 29 autobus Euro5 per il servizio extraurbano), 0,3 Mil/Euro per il completamento del telecontrollo della flotta, 4,0 Mil/Euro per il nuovo sistema di tariffazione integrata regionale “Mi Muovo” e 2,6 Mil/Euro di altri investimenti (filovie, sistemi informativi, impianti e attrezzature).

“I dati di bilancio – commenta il Presidente Sutti, alla guida della Società dal 2005 – confermano la continuità di risultati positivi conseguiti negli ultimi anni e la solidità patrimoniale, economica e finanziaria di un’azienda sana che ha un ruolo importante a livello regionale nella gestione dei servizi di mobilità”.