I Consiglieri del PDL di Novellara sono soddisfatti del voto all’unanimità della mozione che abbiamo presentato, (modificata in parte per tenere conto di alcune integrazioni del gruppo di maggioranza), volta a sostenere l’azione portata avanti dal Prefetto Antonella De Miro, che si è pregevolmente distinta per la costante attenzione ai temi relativi alle infiltrazioni mafiose sul territorio reggiano, e ad impegnare il Sindaco Daoli a sottoscrivere con urgenza il Protocollo d’intesa antimafia per gli appalti. Vorremmo però ricordare al Sindaco che lui stesso ha nominato un Responsabile per i lavori della tangenziale, inoltre vorremmo ricordare che quando è stata costituita la ditta Iniziative Ambientali, con un accordo tra Comune, Provincia e Sabar, per realizzare la tangenziale, è stato promesso ai cittadini, ai consiglieri e ai comitati che tutto sarebbe stato trasparente e che Iniziative Ambientali avrebbe svolto questo ruolo mantenendo nel proprio operato l’evidenza pubblica a tutela dei cittadini. Tutto questo sarebbe stato garantito dal fatto che Sabar ne era socia e, in quanto società a capitale pubblico degli 8 comuni della bassa, avrebbe garantito la trasparenza e l’informazione necessaria al Consiglio comunale e ai cittadini. In quest’ottica è stato scelto Michele Crotti come Presidente, persona di fiducia dell’Amministrazione, che avrebbe dovuto vigilare, controllare, seguire passo passo quest’opera così importante. Non vogliamo giudicare l’operato di questi due responsabili, ma ci chiediamo: chi ha avuto il privilegio di essere stato scelto per ricoprire un ruolo di così alto profilo, in che modo ha vigilato? In che modo ha controllato? Ha verificato attentamente le varie procedure? E se sì in quale modo e svolgendo quali azioni?
E cosa dire di Sabar? In che modo ha verificato, in quanto socia di Iniziative Ambientali, che tutto fosse controllato scrupolosamente? E il Sindaco di Novellara, che siede nel CDA di Sabar, si è informato adeguatamente? Si è interessato dei controlli che si sarebbe potuto fare a tutela dei cittadini? E perché non ci è concesso di avere la lettera che il Prefetto ha inviato ad Iniziative Ambientali? Perché il Sindaco e il Segretario comunale ci hanno risposto che Iniziative Ambientali non è tenuta a dare la comunicazione del Prefetto ai Consiglieri comunali? E per quali motivi allora il socio Sabar non la richiede per farne avere copia ai Consiglieri?
Questo atteggiamento non ci convince e non sembra avere molto a che fare con la trasparenza: ci è stato risposto che per saperne di più dobbiamo rivolgerci al Prefetto…ma perché mai? Siamo o non siamo amministratori pubblici eletti dai cittadini? A tutte queste domande il Sindaco non ci ha saputo rispondere, non ha invece esitato a chiederci di evitare le polemiche su questa triste ed allarmante vicenda e di condividere insieme a lui le conseguenze negative che questi fatti portano con sé, cioè il blocco dei lavori della tangenziale e sicuramente anche un danno economico, visto che per chiudere i cantieri e per metterli in sicurezza si spenderanno tanti soldi.
Troppo facile chiedere aiuto alla minoranza quando si è in difficoltà, senza fare nulla per guadagnarsi la nostra fiducia.
(Per i Consiglieri comunali del PDL la Capogruppo Cristina Fantinati)