Home Appuntamenti Graspalonga a Castelvetro nel prossimo week-end

Graspalonga a Castelvetro nel prossimo week-end

# ora in onda #
...............




Un weekend all’insegna della natura, dello sport, dell’enogastronomia e della cultura, nei suggestivi itinerari ciclo-turistici “Le Strade del Grasparossa”. Spazio riservato a 40 camper in zone adiacenti al centro storico. Camper service in via Destro Guerro con: postazione scarico gratuito, rifornimento acqua potabile gratuito, colonnina attacco elettrico a 220 volt a pagamento con monete. Accoglienza a prezzi convenzionati con menù turistico.

Sabato 21 maggio 2011

Ore 15.00 – Visita guidata al Centro Storico di Castelvetro

Dalla piazza detta della Dama alla Chiesa di Sant’Antonio da Padova, dalla Chiesa Parrocchiale a Palazzo Rangoni con visita alla mostra di abiti in stile rinascimentale “Fili d’oro a Palazzo”.

Costo di partecipazione: € 5,00 (gratuito fino a 14 anni)

Ore 15.30 – Tour panoramico dei Castelli

Dal centro storico di Castelvetro tour guidato in pullman con visita alla Rocca di Vignola. Ritorno a Castelvetro per tour delle colline e visita all’Oratorio San Michele, Castello di Levizzano Rangone e Campo San Rocco.

Sosta per visita e degustazione presso AZIENDA AGRI-COLA “Il Poggio” produzione Lambrusco Grasparossa di Castelvetro DOP.

Costo di partecipazione: €. 15,00 (gratuito fino a 14 anni)

Ore 17.30 – Degustazioni enogastronomiche guidate

ENOTECA REGIONALE EMILIA ROMAGNA Castelvetro,

I Sommelier AIS vi accompagneranno nella degustazione di vini locali con abbinamento di prodotto tipico.

Costo di partecipazione: € 15,00 (gratuito fino a 14 anni)

ACETO BALSAMICO TRADIZIONALE DI MODENA: assaggi, uso in cucina e visita dell’Acetaia sita nella torre delle Prigioni a cura de LA VECCHIA DISPENSA S.R.L..

Costo di partecipazione: € 10,00 (gratuito fino a 14 anni)

Graspalonga Gourmet

Domenica 22 maggio 2011

Centro Storico – Graspalonga Gourmet

Percorso facile in bicicletta, ideale per adulti non partico-larmente esperti e bambini. Il tragitto prevede 4 soste alla scoperta dell’ambiente e della cultura dei colli di Castelvetro con degustazioni di Lambrusco Grasparossa e prodotti tipici locali.

La partenza e l’arrivo sono in Piazza Roma Centro Storico Castelvetro.

Ore 9.30 – Partenza con accompagnamento da parte di esperti Maestri AMI del Centro Nazionale di Mountain Bike del gruppo sportivo MTB Turbolenti di Castelvetro.

Fino alle 10,30 sarà possibile effettuare la partenza senza accompagnamento, percorrendo liberamente l’itinerario segnalato.

1° tappa AGRITURISMO SAN POLO

2° tappa CASTELLO DI LEVIZZANO dopo una breve visita guidata, degustazioni a cura di BALUGANI AZ. AGR.

e VANDELLI CELSO E MICHELA AZ. AGR.

3° tappa AGRITURISMO OPERA02 di CA’ MONTANARI

4° tappa ORATORIO SAN MICHELE

Si rientra in Piazza Roma frutta e prodotti tipici offerti da BORTOLOTTI GIUSEPPINA ORTOFRUTTA, CASEIFICIO FAVA SANTINO & FIGLI SOC. AGR., GHIBELLINI E BORBEGGIANI AZ. AGR.

All’iscrizione, consegna mappa dell’itinerario, cartellino di riconoscimento e t-shirt in omaggio.

Costo di partecipazione: Adulti €. 8,00 (fino a anni 14 gratuito)

Ore 14.30 – Ritrovo Piazza Roma

“150° dell’Unità Nazionale: quattro passi nell’antico feudo Rangoni“

Tranquilla passeggiata di 9 Km su strade secondarie attraverso le colline castelvetresi, ammirando paesaggi incantevoli e testimonianze storico-artistiche. Non mancheranno soste per nutrire lo spirito e il corpo, degustando specialità tipiche presso l’AGRITURISMO LE CASETTE

Costo di partecipazione: €. 4,00 (fino a anni 14 gratuito)

Info e prenotazioni: Consorzio CASTELVETRO V.I.T.A. tel. 059 758880 – info@castelvetrovita.it – www.castelvetrovita.it