Sabato 21 maggio a partire dalle ore 16.00 si annuncia una grande festa per bambini e famiglie per l’inaugurazione dei parchi del nido d’infanzia Birillo e della scuola dell’infanzia Arcobaleno. Come nella migliore esperienza della pedagogia reggiana il recupero delle zone verdi è stato progettato in modo partecipato attraverso il contributo dei bambini e degli adulti, quest’ultimi sono stati anche chiamati in qualità di genitori o parenti a realizzare gli allestimenti con materiale di recupero.
La ricerca, lunga e densa ha messo in evidenza gli interessi e le curiosità dei bambini intorno a tre grandi aree: spazi di gioco per la sperimentazione del linguaggio del corpo-movimento (percorsi, montagne e arrampicate), spazi di gioco polisensoriale e di ricerca (atelier e zona-scavi), spazi di gioco dove potersi nascondere (tane, capanne). Il Comune di Novellara ha contribuito in modo importante alla realizzazione del parco con un impegno di spesa di 10.200 euro soprattutto destinati all’acquisto di giochi, l’allestimento di una tettoia, l’estensione dell’impianto di irrigazione, la piantumazione di erbe officinali, siepi e piante per ombreggiare la zona all’aperto.
Il programma della giornata è così sviluppato:
ore 16.00 accoglienza nel parco e saluti da parte della scuola e dell’amministrazione
ore 16.30 – 17.30 giochi di una volta (spazio del campo sportivo adiacente)
17.30 – 18.30 narrazioni nel parco
18.30 – 19.30 concerto riciclato con “Mitralvia”. I Mitralvia sono un complesso che suona con strumenti costruiti con materiali di recupero e di riciclo. Un’occasione per ribadire alle famiglie il significato dei materiali di recupero che vengono utilizzati quotidianamente nella progettazione con i bambini.
20.00 lancio dei palloncini tricolore con i messaggi
La festa, aperta a tutti permetterà anche di mangiare grazie alla distribuzione di gnocco fritto a partire dalle ore 18.00, a cura di AVIS. In caso di maltempo la festa sarà rinviata a sabato 28 maggio.