Home Modena Viabilità nel centro di Spilamberto, Lamandini risponde alle Associazioni

Viabilità nel centro di Spilamberto, Lamandini risponde alle Associazioni

# ora in onda #
...............




L’Amministrazione Comunale di Spilamberto da sette anni sta sviluppando un progetto complesso di riequilibrio del traffico del centro abitato e del Centro Storico che deve tenere conto, da un lato, delle esigenze dei residenti e dall’altro di quelle del commercio.

Sono sotto gli occhi di tutti gli investimenti considerevoli fatti assieme alla Provincia con la Pedemontana e le quattro rotonde che hanno eliminato i due nodi semaforici del ponte e dell’incrocio tra la vignolese e la SP 16.

Con il divieto di transito ai mezzi pesanti nel centro abitato, partito a maggio, e con la nuova rotonda che verrà realizzata in autunno al posto dei semaforo presso la caserma dei Carabinieri, si sta ulteriormente fluidificando il traffico sulle provinciali.

Con gli interventi sulla viabilità del centro del 2006 siamo riusciti a spostare volumi di traffico incongrui dall’asse via Savani-via Monache all’altro asse via Rimembranze-via Paradosso. Oggi tutti ne parlano bene, ma allora molti criticarono l’operazione per poi dire oggi che tutta va bene. Contemporaneamente abbiamo aumentato il numero di parcheggi segnalandoli e regolamentandoli in parte con dischi orari puntuali zona per zona.

Il nostro obiettivo è mantenere il Centro Storico di Spilamberto aperto al traffico dei residenti e del commercio cercando di limitare il traffico parassitario di puro attraversamento e garantendo di giorno un numero sufficiente di parcheggi per il commercio e la sera per i residenti.

La chiusura dell’uscita di via San Giovanni verso il ponte, che oggi viene criticata non chiude nessun accesso al centro, al contrario, una volta a regime sposterà semplicemente parte del traffico di puro attraversamento, che porta solo inquinamento e disagio, a favore di una maggiore vivibilità, sia residenziale sia commerciale. Entro il 2011 contiamo anche di spostare il mercato del mercoledì da via Rimembranze a via Sant’Adriano e San Giovanni.

In questi anni ci siamo sempre confrontati con le Associazioni di categoria e con loro abbiamo condiviso scelte importanti come lo spostamento della Coop senza una galleria commerciale, i piani di valorizzazione commerciale relativi al centro e il divieto di sostituire attività commerciali con banche, assicurazioni e terziario in genere. Il confronto sta ancora continuando per quanto riguarda lo spostamento del mercato del mercoledì.

(Il Sindaco, Francesco Lamandini)