Home Politica Scandiano, ora è possibile la diretta web in consiglio

Scandiano, ora è possibile la diretta web in consiglio

# ora in onda #
...............




Martedì 31 maggio, si è tenuto il Consiglio comunale di Scandiano durante il quale tra gli altri punti all’ordine del giorno sono passati all’unanimità due rilevanti documenti. Ha visto infatti la sua conclusione l’importante percorso di approfondimento e riorganizzazione che ha interessato lo Statuto comunale, il Regolamento del Consiglio comunale e delle commissioni, e l’introduzione della Disciplina delle riprese audiovisive. La commissione affari generali che si è occupata di mettere a punto un percorso auditivo, di vaglio di vari regolamenti, e poi di aggiornamento dei vari testi di autoregolamentazione, e ha impiegato una cinquantina di sedute per portare a compimento questo risultato che vede prospettarsi il potenziamento del lavoro delle commissioni, di pari passo con norme più severe circa le presenze dei commissari. Sono inoltre state riviste norme che vanno nella direzione dell’ammodernamento delle comunicazioni ai consiglieri e che concorrono al risparmio di spese per l’ente. Infine si è proceduto a stilare il disciplinare per la regolamentazione di sedute del consiglio comunale via web. Il Sindaco Mammi ha provveduto a ringraziare il lavoro della commissione e del presidente Nironi, per la serietà con la quale si è provveduto a migliorare il funzionamento dei consessi politici della città, grazie ai nuovi regolamenti.

E’ stato inoltre approvato all’unanimità un ordine del giorno presentato dal Partito Democratico a favore della legalità e in appoggio al lavoro del Prefetto di Reggio Emilia, Sua Eccell. Antonella De Miro, anche alla luce dei recenti accadimenti in provincia che hanno visto la sospensione di diverse attività imprenditoriali e il ritiro dei certificati antimafia. Nei diversi interventi è emersa la necessità di contrastare i fenomeni di irregolarità attraverso un percorso largamente condiviso, anche tra le forze politiche. L’importante lavoro di indagine e controlli che sta svolgendo il Prefetto di Reggio Emilia è già un approccio estremamente significativo nell’ambito delle azioni di contrasto alla criminalità. “E’ evidente – ha concluso il Sindaco di Scandiano Alessio Mammi – che oggi la criminalità organizzata, anche al Nord, non si manifesta più soltanto tramite l’usura o lo strozzinaggio: quando si sente di commissariamenti di Comuni, è chiaro che le infiltrazioni hanno colpito nel cuore del governo locale, ed è un fatto estremamente grave. Ritengo che i due pilastri della lotta alla criminalità siano le forze dell’ordine e la magistratura: è compito dello Stato conferire loro i giusti strumenti per poter contrastare con efficacia i fenomeni criminali e mafiosi”.