Home Attualita' Oggi a Reggiolo celebrata la Festa della Repubblica con Gioca Reggiolo

Oggi a Reggiolo celebrata la Festa della Repubblica con Gioca Reggiolo

# ora in onda #
...............




Un grande successo per il “Comitato Genitori” di Reggiolo e per tutti i cittadini che hanno partecipato attivamente all’organizzazione della sesta edizione di “Gioca Reggiolo. Giochi, giocattoli & Co”, la manifestazione – patrocinata dal Comune di Reggiolo, e realizzata in collaborazione con Pro loco e Protezione civile, Associazione arte in gioco, Associazione nazionale Vigili del Fuoco del Corpo nazionale e il sostegno delle associazioni del territorio – per celebrare l’anniversario della Repubblica.

L’intero paese, da piazza Martiri a Villa Fassati, dalla Rocca al Parco Sartoretti, dal Teatro comunale alle “Pradelle”, è stato animato per tutta la giornata da mostre, concorsi, spettacoli teatrali, concerti, giochi di piazza, gare sportive, visite guidate e stand espositivi.

Cuore della festa è stata piazza Martiri che ha accolto una serie di iniziative fin dal mattino: dagli atleti del Judo Club Reggiolo agli Arcieri del Po di Pegognaga, dalle esercitazioni del Karate team al percorso di agilità ed equilibrio per i più sportivi, dai giochi con la sabbia e di macro-costruttività alle prove dei trattorini della Protezione civile per i bambini più piccoli, dai laboratori di ricerche creative e giochi d’altri tempi a gimkane, giochi di birilli e prove d’abilità, dai giochi di gruppo per imparare la storia allo show con le bolle di sapone, da “Pompieroli” per far vivere a bambini e ragazzi l’emozionante avventura di essere pompieri per un giorno al gioco della “Ruota della fortuna” dei ragazzi dell’Oratorio San Giuseppe.

In Piazza Martiri anche le celebrazioni ufficiali della Festa della Repubblica. Il sindaco di Reggiolo, Barbara Bernardelli, ha consegnato una copia della Costituzione e del Tricolore ai ragazzi delle classi terze medie, i quali si sono avvicendati sul palco per la lettura degli articoli della Costituzione. Il Lions Club “Fabbrico Rocca Falcona” – per il quale erano presenti il presidente Aimone Storchi, il futuro presidente Luciano Bellesia e Laura Lasagna, socia Lions e componente del “Comitato Genitori” di Reggiolo – in ricordo della giornata ha donato all’Amministrazione comunale una bandiera Tricolore lunga 50 metri che i ragazzi, con in testa il sindaco Bernardelli, hanno portato in sfilata per il centro del paese.

La Rocca medievale è stata sede del concorso di pittura per bambini e ragazzi “I colori del mio paese”, dedicato a Elena Parenti, di una mostra di pittura e di artigianato artistico. Il prof. Franco Canova nel pomeriggio ha accompagnato i visitatori alla scoperta dei segreti dell’antico edificio, sede suggestiva in serata del concerto dei Gruppi musicali giovanili Overgate (Novellara), The Drapes e Maria’s Snacks.

Tutta dedicata allo sport l’area delle Pradelle, dove i bambini della Reggiolo calcio hanno dato libero sfogo alle loro migliori performance.

Laura Troni con la lettura animata “Fai come me”, ha animato al mattino Parco Sartoretti, che al pomeriggio ha ospitato la Corale Pomponazzo impegnata in uno straordinario repertorio commemorativo di “Canti risorgimentali”.

Anche Villa Fassati, in questa giornata di festa è rimasta aperta al pubblico con una eccezionale visita guidata da Luciano Bellesia, mentre al pomeriggio il parco della villa ha ospitato lo spettacolo teatrale “Chiccolino in fattoria”, a cura dei genitori della Scuola dell’Infanzia “Maria Immacolata” di Brugneto, conclusosi con una buona merenda.

I giocolieri della compagnia CanfyClown impegnati in esibizioni di teatro e di circo nel piazzale antistante il Teatro, hanno fatto divertire grandi e piccini fino a sera.

Il Comitato Genitori anche quest’anno è riuscito a coinvolgere, nel segno della bandiera Tricolore, tutti i cittadini che hanno partecipato attivamente alla realizzazione di un evento dedicato ai bambini, e ai ragazzi, i cittadini di domani.