L’esame dello stato dell’economia italiana, come traspare dalle considerazioni esposte recentemente dal Governatore della Banca d’Italia Mario Draghi, avrà un’appendice tutta modenese, con l’appuntamento che si terrà in città dal titolo “L’economia italiana nella Relazione della Banca d’Italia”.
Il convegno, promosso dal CEFIN – Centro Studi Banca e Finanza della facoltà di Economia “Marco Biagi” dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia e dalla Banca Popolare dell’Emilia Romagna, si terrà lunedì 6 giugno 2011 alle ore 17.30 presso la Sala Bassoli del Forum “Guido Monzani” (via Aristotele 33) a Modena.
L’incontro, introdotto dal dott. Pierpio Cerfogli della Banca Popolare dell’Emilia Romagna, ruoterà attorno all’intervento del dott. Fabio Panetta, neo-funzionario generale della Banca d’Italia. Suoi interlocutori saranno due membri del CEFIN, i proff. Elisabetta Gualandri del Dipartimento di Economia Aziendale e Giuseppe Marotta del Dipartimento di Economia Politica dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia.
L’appuntamento, ad ingresso libero e durante il quale sarà distribuita ai partecipanti una copia delle Considerazioni Finali del Governatore, contribuirà a far comprendere meglio le prospettive dell’economia italiana, come tratteggiate nella relazione del Governatore, ma anche a stimolare la riflessione su alcuni aspetti in essa contenuti.
“Tre tra questi, – anticipa il prof. Giuseppe Marotta dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia – sono come l’Italia possa finalmente uscire da una stasi più che decennale nella crescita e i riflessi della riforma della finanza mondiale sulle banche italiane”.