Home Mostre Una mostra sulla autonomia borettese per celebrare i 150 dell’Unità

Una mostra sulla autonomia borettese per celebrare i 150 dell’Unità

# ora in onda #
...............




Inaugura sabato 11 giugno alle ore 18.00 alla Galleria N.Cacciani di Boretto (via Roma 16) la mostra “Boretto autonomo per l’Unità d’Italia. Documenti e immagini” a cura di nando Bacchi e presentata da Gaetano Cagnolati.

Nel mese di giugno la Galleria Napoleone Cacciani di Boretto ospiterà, per la prima volta, una mostra di argomento storico. L’occasione è offerta dalla coincidenza che, nella storia del comune di Boretto, si crea fra autonomia e adesione al movimento per l’unità nazionale. I patrioti borettesi fra il 1859 e il 1861 riescono ad ottenere sia il distacco da Brescello, sia l’ingresso nel nuovo stato italiano. Questo periodo di grande fermento e mobilitazione ha lasciato ricche tracce documentarie nell’Archivio Storico Comunale da cui provengono in gran parte i materiali esposti. Il curatore, Nando Bacchi (storico locale di lungo corso), ha individuato nella figura di Don Angelo Dosi, parroco di Boretto negli anni del Risorgimento e oltre, il protagonista e l’animatore di un movimento di idee che fece del piccolo comune della bassa uno dei protagonisti del mondo cattolico-liberale della seconda metà dell’Ottocento.

Alla realizzazione della mostra, che si colloca entro le iniziative promosse dall’Amministrazione Comunale in occasione del 150° anniversario dell’unità d’Italia, hanno collaborato anche Franco Pecorini, Lisa Mori e Ivan Cantoni (curatore della galleria).

All’inaugurazione della mostra saranno presenti alcuni borettesi il cui intenso lavoro di ricerca storica ha contribuito ad alimentare la memoria collettiva della comunità: Galliano Cagnolati, a cui sarà affidata la presentazione della mostra, e Wolmer Calzolari ideatore e presidente per diversi anni dell’Associazione Boretto Arte Cultura, alla quale si deve la gestione della Galleria Napoleone Cacciani.

Entro la mostra sarà inserito un evento dedicato ai più piccoli domenica 19 giugno alle 17,30 con una lettura animata e illustrata a cura di Rita Morandotti e Sara Giuberti (“Rita racconta, Sara disegna: Cappuccetto verde, bianco e rosso”, lettura animata e illustrata a cura di Rita Morandotti e Sara Giuberti liberamente tratta dall’opera di Bruno Munari).

Orari di apertura della mostra: sabato e domenica 10.00 – 12.00 e 16.00 – 19.00