Il nostro territorio è già cresciuto abbastanza, oppure può dare ancora? Abbiamo bisogno di peep o erp? I cittadini vogliono comprare casa, o preferiscono visti i tempi, affittare a buon prezzo, magari con agevolazioni? Insomma questi sono problemi concreti delle famiglie, a cui in questi giorni vediamo dare una serie di risposte diverse e spesso contraddittorie. Baruffi oggi parla di conciliazione fra le posizioni. Ma mi chiedo come si possa conciliare la posizione dell’assessore Pagani, che parla di sviluppo a volumi zero, di fatto, almeno sul capoluogo, ragionando per area larga, e supportando con le cifre il perché non si possa consumare altro territorio, con quella di Sitta che ha sparso invece per la città qualche centinaio di appartamenti Peep, e che continua a sostenere sia questo il modo di dare case alle famiglie. Mentre le però le liste per gli alloggi popolari si allungano.
Insomma dove può essere il punto d’incontro fra visioni così diverse sul territorio? Si parte da una filosofia completamente diversa. E ad oggi il partito non sembra in grado di fare sintesi, né all’interno, tantomeno all’esterno con gli alleati. E Modena intanto rischia la paralisi.
(Avv. Luca Ghelfi, Consigliere provinciale PDL)