“Io ci sono” e “Volontari Belli e Buoni”. Ecco i due slogan principali della campagna di comunicazione e promozione lanciata in occasione dell’Anno europeo del volontariato da Dar Voce e dal Comitato paritetico della Provincia di Reggio Emilia: arrivano un ricco calendario di eventi ed il marchio ufficiale del volontariato reggiano.
Come spiega Dar Voce, la campagna “Volontari Belli e Buoni” ha come protagonisti “i volontari reggiani che ci hanno messo la faccia, immortalati per manifesti, locandine e libretti”.
“È un’iniziativa efficace che punta ad allargare la platea dei possibili volontari – ha detto l’assessore provinciale alla Sicurezza sociale, Marco Fantini – Ci sono esperienze di coinvolgimento molto positive, organizzate dalle oltre 400 associazioni di volontariato, che ci aiutano a capire quanto sia bello fare qualcosa per gli altri: vogliamo dire che il volontariato appartiene ad ognuno dei 530 mila abitanti della nostra provincia, al di là di provenienza, ceto sociale e tradizioni”.
È il messaggio anche di Laura Salsi, presidente Filef e membro del Comitato paritetico provinciale: “È un obiettivo ambizioso, ma ci crediamo: vogliamo stimolare il maggior numero di persone, anche quelle che non hanno mai fatto volontariato. La nostra società ha bisogno delle persone per essere migliore. Penso, per esempio, alla disponibilità dei nuovi cittadini stranieri: a suo tempo hanno avuto bisogno, ed ora è giusto che possano dare anche loro un contributo agli altri”.
Il presidente di Dar Voce, Tito Gobbi, ha fatto notare che “il volontariato ha a sua disposizione le risorse umane per farci fare un salto di qualità e superare la crisi morale ed economica che ha investito la nostra società. È in questi momenti che occorre con orgoglio invertire la rotta. Questo salto ci deve portare anche a cancellare l’immagine stereotipata del volontario basata sull’idea di bontà cieca, consolatoria, che spesso nasconde le qualità dell’individuo”.
“L’Anno europeo del volontariato – ha aggiunto Gobbi – ci ha permesso di sviluppare una campagna che vuole mostrare il lato del volontariato migliore perché più coinvolgente, fatto da persone vere, piacevoli, intraprendenti ed intelligenti: in buona sostanza un tipo di volontario che è veramente buono e bello, fuori e dentro”.
È stata la responsabile dell’area progettazione e territorio di Dar Voce, Federica Severini, ad illustrare il calendario di eventi in programma a partire dalla prossima settimana fino a febbraio 2012. “Sono in tutto 46 gli appuntamenti, nei sei distretti della provincia. Abbiamo coinvolto attivamente oltre 20 comuni, mentre tutti gli altri hanno espresso vivo interesse: direi che è un risultato molto buono – ha detto Federica Severini – È un’occasione per far vedere la capacità delle associazioni e delle istituzioni di realizzare eventi e trasmettere contenuti che toccano ogni persona. Quello che è stato avviato è un processo importante, che coinvolge insieme tutto il volontariato reggiano. Anche per questo, abbiamo voluto identificarlo con un marchio che possa durare negli anni, oltre ad essere lo slogan di questa campagna: Volontari Belli e Buoni”.
Il calendario degli eventi è consultabile online, oltre che sul sito della Provincia di Reggio Emilia, anche all’indirizzo www.darvoce.org, dove saranno inseriti in più anche nuove iniziative che saranno organizzate nei prossimi mesi.