Home Politica Filippi (PDL): la Regione risolva il problema dei dipendenti part-time del Santa...

Filippi (PDL): la Regione risolva il problema dei dipendenti part-time del Santa Maria Nuova di Reggio

# ora in onda #
...............




La norma contenuta nella legge 183/2010, all’art. 16 del “collegato lavoro” attribuisce agli enti la facoltà di sottoporre, entro 180 giorni dall’entrata in vigore della norma, 24 novembre 2010, ”a nuova valutazione i provvedimenti di concessione della trasformazione dei rapporti di lavoro da tempo pieno a tempo parziale già adottati prima dell’entrata in vigore del DL n. 112/2008″.

Un’incertezza che investe anche il personale, con rapporto di lavoro part-time, in forza alle Ausl e alle aziende ospedaliere di tutta l’Emilia-Romagna, compreso il Santa Maria Nuova di Reggio Emilia.

La Pubblica Amministrazione, in presenza di un reale pregiudizio alla funzionalità dell’ufficio in cui è incardinato il lavoratore, può revocare l’orario di lavoro a tempo parziale.

Una circolare della Regione Emilia-Romagna, datata 28 aprile 2011, a firma del Direttore Generale all’Organizzazione, Personale, Sistemi Informativi e Telematica suggerisce di procedere ad “una nuova mappature delle condizioni organizzative compatibili con l’esistenza di rapporti di lavoro a tempo parziale.”

Un’opzione molto discutibile, non è possibile stravolgere gli assetti contrattuali relativi ai singoli dipendenti. La Giunta regionale deve risolvere questa evidente discrasia. L’amministrazione, quale responsabile del sistema sanitario regionale, garantisca alle aziende sanitarie e alle aziende ospedaliere la facoltà di libera scelta sul lavoro part-time, evitando meccanismi che ammettano forzature e interpretazioni estensive, relativamente la normativa in materia, penalizzanti per i lavoratori.

(Fabio Filippi)