E’ il Laboratorio di Urbanistica, con i suoi “Forum aperti”, il tratto distintivo del Piano Strutturale Comunale di Mirandola, i cui indirizzi strategici sono stati presentati lo scorso 11 luglio alla città. Grande la partecipazione di pubblico che ha gremito la Sala Granda del Municipio per assistere all’iniziativa. Erano presenti infatti professionisti, esponenti delle associazioni di categoria, Consiglieri comunali di maggioranza e opposizione e tanti cittadini.
«Il Laboratorio di Urbanistica, realizzato in collaborazione con l’Università di Bologna e con il patrocinio della Regione Emilia, è il luogo di eccellenza della partecipazione e della condivisione – spiega l’Assessore comunale all’Urbanistica Roberto Ganzerli – e servirà a raccogliere sollecitazioni, osservazioni, critiche costruttive che andranno ad arricchire la proposta finale del Piano Strutturale Comunale. Il Laboratorio si articolerà in Forum tematici aperti su ambiente, sostenibilità, spazi aperti e chiusi della città, a cui possono prendere parte tutti i cittadini. Già un centinaio di adesioni sono state raccolte nel corso della serata dell’11 , ma c’è ancora tempo per dare la propria disponibilità a partecipare ai Forum che prenderanno il via in settembre. Teniamo molto a questo aspetto “collegiale” del Psc che ci consente di condividere il Piano con i cittadini, di metterlo in rete con la città. Per l’Amministrazione comunale si tratta di una grande occasione per recuperare il senso civico della partecipazione, facendo in modo che sia la città che decide del proprio futuro e di quella che sarà la Mirandola nei prossimi 15 – 20 anni».
Per maggiori informazioni telefonare allo 0535/29767 email roberto.ganzerli@comune.mirandola.mo.it