Home Reggio Emilia Da Plédran a Poviglio sulle due ruote in nome del Gemellaggio

Da Plédran a Poviglio sulle due ruote in nome del Gemellaggio

# ora in onda #
...............




“Arrivano i Francesi!” si mormorava in paese. E sono arrivati – nonostante le temperature, in perfetto orario sulla tabella di marcia – a cavallo delle loro biciclette da corsa con le quali hanno raggiunto la cittadina nella Bassa reggiana dopo aver attraversato tutta la Francia e il nord Italia per 1.500 km.

“Un’epopea ricca di significato” – come l’ha definita l’Assessore alla Cultura Ferrari, che insieme al Vicesindaco Cecchella ha accolto e dato ristoro al gruppo di Plédranais venuti a consolidare, anche metaforicamente, il rapporto che lega i due comuni gemellati dal 2005. Ad accompagnare gli otto impavidi all’entrata del paese sono stati un gruppo di ciclisti povigliesi, par titi molto presto per raggiungerli a Cremona ed accompagnarli in paese. Ad accogliere la delegazione l’Amministrazione Comunale e il Comitato Gemellaggi, che dal 2005 si occupa delle relazioni tra i due paesi, mantenendo vivo lo spirito del gemellaggio.

Al ristoro allestito sotto il Municipio è seguito un momento di accoglienza istituzionale all’interno della Sala del Consiglio a cui ha preso parte anche Lea Donelli, neo Presidente del Comitato. In quella sede il Vicensindaco Sergio Cecchella ha consegnato, a nome dell’Amministrazione Comunale, una copia della Costituzione Italiana tradotta in lingua francese e un tricolore italiano spiegando che “per noi Italiani questo è un anno importante, che ci induce a riflettere sul testo che ha consegnato al nostro Paese i principi della democrazia repubblicana, che vivono anche in esperienze come questa, che ci lega nel segno della fratellanza tra popoli”.

“Questo viaggio – ha dichiarato l’Assessore Ferrari, membro del Comitato di Gemellaggio – è ricco di significato. Ci dimostra infatti che le distanze e gli spazi fisici diventano ininfluenti difronte a radici culturali profonde che legano le istituzioni e le persone”.

Il gruppo di sportivi del Club Cicloamatoriale di Plédran rimarranno a Poviglio per alcuni giorni ospitati dalle famiglie locali. Questa sera saranno alla Festa del Grano di Olmo per una serata all’insegna delle tradizioni e della gastronomia emiliane.

Per rivedere gli amici francesi i povigliesi dovranno attendere la fiera di Ottobre, quando la delegazione di Plédran giungerà per una nuova e più lunga visita.