240 mila euro per la realizzazione a Riola, nel comune di Grizzana Morandi (Bo), di un centro culturale dedicato ad Alvar Aalto. Sono le risorse che metterà a disposizione la Regione per l’intervento, previsto nella modifica all’accordo del programma speciale d’area “Valle del Reno” approvata oggi (astenuti Pdl e Lega Nord, contrario Mov5stelle) dalla commissione Bilancio, presieduta da Marco Lombardi, con la quale si dispone la ricollocazione di fondi non impiegati mantenendone l’ambito di destinazione e cioè la valorizzazione delle opere del noto archiettetto finlandese.
Senza comportare ulteriori stanziamenti né da parte della Regione né da parte del Comune di Grizzana Morandi, il progetto “Percorsi di pietra: centro culturale Alvaar Aalto”, che raccoglierà opere, lavori progettuali e schizzi del maestro (costo complessivo di 556 mila euro) sarà dunque realizzato grazie ai risparmi ottenuti a seguito del ridimensionamento del precedente progetto di ristrutturazione della piazza antistante la chiesa di Riola, ideata da Alvar Aalto, che inizialmente comprendeva anche un nuovo parcheggio di cui il Comune non ravvisa più la necessità, dopo che la stazione di Riola è stata dotata a sua volta di un parcheggio.
Critiche al provvedimento sono giunte da Andrea Defranceschi del Movimento 5 stelle. I lavori della piazza di cui si parla da tanti anni – ha segnalato – non sono ancora stati fatti. Dovevano iniziare il 16 maggio e per quella data la piazza è stata chiusa al traffico, poi dopo un’interruzione sono ripresi, ma nonostante la previsione di conclusione entro i 90 giorni non sembra stiano per giungere al termine. Sbagliato dunque riallocare le stesse risorse mettendole a disposizione un amministrazione comunale che “dimostra di non saperle gestire”, quando ci sono progetti per quali mancano i soldi come il percorso ciclo-pedonale la “Via del Reno”.