Home Attualita' Maggiori controlli contro furti e rapine. Le raccomandazioni ai sassolesi

Maggiori controlli contro furti e rapine. Le raccomandazioni ai sassolesi

# ora in onda #
...............




A fronte della recrudescenza del fenomeno dei furti, che sta interessando tutto il territorio provinciale, la Polizia Municipale di Sassuolo, in una cornice di collaborazione e sussidiarietà con le Forze di Polizia dello Stato, ha potenziato il servizio di presidio e di controllo del territorio. Nelle fasce orarie maggiormente a rischio saranno impiegate tre pattuglie aggiuntive, di cui una non in divisa, con il compito specifico di svolgere controlli in punti strategici della città ed acquisire elementi utili alla identificazione degli autori dei furti perpetrati sul territorio.

Lo sforzo prodotto dalla Polizia Municipale è stato reso possibile dalla disponibilità fornita dagli operatori dipendenti, disposti a rinunciare a ferie maturate, e al prezioso supporto delle Associazioni di Volontariato che, per tutto il mese di Dicembre saranno presenti in Centro Storico nelle giornate di sabato e nei festivi oltre che sollevare la Polizia Municipale dal presidio quotidiano di alcune Scuole.

“L’ulteriore sforzo richiesto alla Polizia Municipale per incrementare i controlli con l’organico già esistente – afferma il Vicesindaco di Sassuolo con delega alla Sicurezza Gian Francesco Menani – è stato possibile grazie alla disponibilità degli agenti che hanno rinunciato alle ferie e alle Associazioni di volontariato che, ancora una volta, hanno dato grande disponibilità e non si sono tirate indietro a fronte della richiesta di impegni aggiuntivi. Costoro, sia gli agenti che le associazioni, non hanno parole per essere ringraziati. La guardia rimane alta – conclude il Vicesindaco Gian Francesco Menani – e siamo fortemente determinati ad arrestare chi viola la proprietà compiendo furti e rapine e ad assicurarli alla giustizia augurandoci non ci saranno sconti sulle pene da infliggere”.

Punti sensibili e fasce orarie maggiormente presidiate sono state concordate e comunicate alle Forze di Polizia del territorio allo scopo di ottimizzare le risorse disponibili ed evitare sovrapposizioni; le rispettive Centrali Operative saranno in costante contatto per socializzare informazioni e spunti investigativi; il tutto finalizzato ad agevolare il buon esito delle indagini avviate sin dal primo episodio di furto con l’auspicio di assicurare quanto prima i malfattori alla giustizia.

Ai cittadini viene chiesta una particolare attenzione sia per quanto attiene le cautele da adottare in chiave di sicurezza passiva (se l’appartamento rimane incustodito rammentarsi di chiudere le tapparelle, dare la doppia mandata alle porte siano esse blindate o meno, lasciare qualche luce accesa) che soprattutto collaborativa: evitare contatti fisici con i malfattori, memorizzare dati somatici ed abbigliamento dei malfattori, prendere nota della targa e dell’auto utilizzata per la fuga, riferire con urgenza e precisione alle Forze di Polizia i dati acquisiti.