Home Appennino Modenese Sabato 10 a Riolunato e domenica 11 a Montefiorino due concerti nell’ambito...

Sabato 10 a Riolunato e domenica 11 a Montefiorino due concerti nell’ambito della rassegna “Una montagna per la musica”

# ora in onda #
...............




Dalle fisarmoniche alle cornamuse, dai suoni dell’Appennino a quelli delle terre dei Celti, sarà un weekend all’insegna della musica delle tradizioni popolari quello che si apre domani sull’Appennino modenese, nell’ambito della rassegna “Una montagna per la musica”.

Si inizia sabato sera alle 21, al Teatro comunale di Riolunato con il concerto “La fisarmonica, strumento popolare nell’Appennino modenese”. Tiziano Chiappelli (fisarmonica) e Sabrina Gasparini si esibiranno in un repertorio che spazia dai classici italiani al jazz fino ai tanghi argentini. Caratteristiche del duo sono l’improvvisazione e gli arrangiamenti, che fanno di ciascun brano un’opera unica. Una breve presentazione prima di ogni pezzo contribuirà a far entrare gli spettatori nel viaggio musicale proposto.

Il concerto sarà preceduto, alle 18, sempre al Teatro comunale, da una lezione su “Fisarmonica. Virtuosisimo, repertori e arrangiamenti”.

Domenica alle 18, alla Rocca di Montefiorino, nella sala “E. Gorrieri”, Massimo Orlandini (Uillean Pipes) e Roberto Arrabito (Highland Bagpipes) propongono “Suoni e voci nelle terre dei celti”, un percorso tra le pagine più significative della musica popolare tradizionale celtica in un concerto caratterizzato dal suono della cornamusa irlandese e di quella scozzese.

Anche in questo caso l’esibizione sarà preceduta, alle 17, da un incontro-stage sul tema “Le sonorità della cornamusa”.

Il ciclo di eventi “Una montagna per la musica”, è promosso da Regione e Provincia di Modena in collaborazione con il Consorzio Valli del Cimone, è coinvolgerà fino a gennaio numerosi comuni e tutte le scuole di musica attive nell’Appennino modenese.