Home Modena Policlinico di Modena ancora “a misura di donna”

Policlinico di Modena ancora “a misura di donna”

# ora in onda #
...............




L’Azienda Ospedaliero – Universitaria, infatti, per la terza volta consecutiva è stata confermata anche per il biennio 2012-2013 come “Ospedale di riferimento” nazionale per le malattie femminili, un riconoscimento riservato solo agli Ospedali che si sono distinti per il loro grado di attenzione specifica nei confronti delle donne ricoverate. Il premio è ideato dal’Osservatorio nazionale sulla salute della donna (O.N.Da.). La cerimonia di consegna dell’attestato che ne certifica la vocazione <in rosa> si è tenuta oggi, giovedì 15 dicembre nella Sala delle Conferenze della Camera dei Deputati (via del Pozzetto 158) a Roma alla presenza di una rappresentanza della Direzione aziendale. Il Policlinico di Modena, infatti, è uno dei cinque ospedali della nostra Regione ad aver ottenuto “tre bollini rosa”, il massimo del punteggio assegnato, confermando il riconoscimento ottenuto nel 2007 e già confermato nel 2010.

L’incontro, presieduto da Francesca Merzagora, Presidente O.N.Da, ha visto la partecipazione di Renato Balduzzi, Ministro della Salute, Walter Ricciardi, Ordinario di Igiene e Medicina preventiva, Università Cattolica di Roma, Annarosa Racca, Presidente Federfarma, Sergio Tonfi, Direttore Comunicazione Philips, Maria Paola Corradi, AO Ospedale Sant’Andrea di Roma, Carlo Rinaldo Tomassini, Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana.

Il programma Bollini Rosa ideato da O.N.Da. mira a individuare e premiare gli Ospedali italiani “vicini alle donne”, che offrono percorsi diagnostico-terapeutici e servizi dedicati alle patologie femminili di maggior rilievo clinico ed epidemiologico, riservando particolare attenzione alle specifiche esigenze dell’utenza rosa.

Rispetto alle edizioni precedenti, quella del 2007-2009 e quella 2010-2011, i criteri di assegnazione sono stati ulteriormente perfezionati. Una nuova commissione esaminatrice multidisciplinare, l’Advisory Board, composta di professionisti della salute e presieduta da Luigi Corradini, già direttore generale dell’AO Fatebenefratelli di Milano, ha riconsiderato la valutazione espressa in passato alla luce di: caratteristiche della struttura, unità operative dedicate al trattamento e cura degli aspetti della salute femminile, qualità dei servizi erogati, progetti di ricerca mirati alle più diffuse patologie della donna, pubblicazioni di alto valore scientifico.

Complessivamente sono 224 gli ospedali italiani presi in considerazione in questa “speciale” classifica che assegna: 3 bollini rosa a 47 ospedali, 2 bollini rosa a 113 ospedali e 1 bollino rosa a 64 ospedali.

Le strutture premiate sono state quindi inserite sul sito www.bollinirosa.it e promosse all’interno della Guida Nazionale Bollini Rosa. Inoltre, grazie ad un accordo con Federfarma, tutte le farmacie segnaleranno gli ospedali “amici della donna”, più vicini alle utenti.