Home Attualita' Corsi di genealogia all’Archivio di Stato di Modena

Corsi di genealogia all’Archivio di Stato di Modena

# ora in onda #
...............




In seguito all’accordo stilato tra la Direzione Generale per gli Archivi e Family Search, l’Archivio di Stato di Modena, in collaborazione con l’Archivio storico comunale di Modena, ospita un ciclo di lezioni inerenti la genealogia a cura di Maurizio e Daniela Polelli, genealogisti di Family Search, sede di Modena.

Il corso si articola in dodici appuntamenti, suddivisi in dieci incontri e due esercitazioni pratiche su documenti d’archivio. Le lezioni si svolgeranno dalle ore 14,30 alle ore 16,50 – gli ultimi 50 minuti sono dedicati a domande e interventi del pubblico.

Il calendario degli incontri

– mercoledì 11 gennaio: Storia dei cognomi – Le quattro generazioni;

– mercoledì 18 gennaio: Gruppo familiare- Diario personale;

– mercoledì 1 febbraio: Storia personale- Fonti di informazione in Italia;

– mercoldì 8 febbraio: Storia familiare- Come rintracciare i parenti nel mondo;

– mercoledì 15 febbraio: Calendario, da Numa Pompilio a Gregorio XIII- Fotografie: restauro ed archiviazione;

– mercoledì 22 febbraio: Come leggere i documenti antichi;

– mercoledì 7 marzo: L’uso del computer nella genealogia, prima parte;

– mercoledì 14 marzo: L’uso del computer nella genealogia, seconda parte;

– mercoledì 21 marzo: Lo stemma di famiglia, prima parte;

– mercoledì 4 aprile: Lo stemma di famiglia, seconda parte;

– mercoledì 11 aprile: Esercitazioni pratiche dalla durata di un’ora e mezzo presso l’Archivio storico comunale di Modena, con uso di fonti antiche (XVI sec.) ed inerenti il territorio comunale;

– mercoledì 2 maggio: Esercitazioni pratiche presso presso l’ASMo, con uso di fonti otto-novecentesche (registri Matricolari, di Leva, di Stato civile), inerenti l’ambito provinciale.

La partecipazione è riservata ad un massimo di venti persone, infatti il corso è teorico-pratico ed i partecipanti verranno aiutati nel cercare i loro antenati e nello stilare la loro genealogia. Verranno accolte le prime domande che, entro il 10 gennaio 2012, faranno richiesta d’iscrizione, scrivendo una mail all’indirizzo dell’Archivio di Stato di Modena as-mo@beniculturali.it.

In caso le richieste fossero superiori, si valuterà se organizzare un secondo corso.

Per informazioni conttatare i docenti Maurizio e Daniela Polelli alla seguente mail mpolelli@alice.it

Il corso va a completare ed approfondire la II Conferenza Internazionale di Genealogia, tenutasi a Modena il 30 settembre 2011 presso l’Auditorium Marco Biagi, organizzata dall’Associazione di Volontariato NonSoloScuola di Modena, col patrocinio del Comune di Modena Assessorato alle Politiche Culturali, Turismo e Promozione della Città, e sostenuta dall’Istituto Araldico di Genealogia Italiana e da FamilySearch.

FamilySearch è un sito genealogico tra i più rilevanti. Il database contiene svariati milioni di nomi, con schede compilate dagli operatori della Genealogical Society of Utah nel corso del lavoro di microfilmatura della documentazione riguardante lo Stato Civile presso numerosi Archivi di Stato. L’implementazione avviene anche grazie all’invio degli stessi utenti da tutto il mondo della propria genealogia. I visitatori del sito superano il milione al giorno.