Come anticipato nei giorni scorsi, Dante Mazzi, capogruppo PdL in Consiglio provinciale di Modena, ha presentato una interpellanza in Provincia affinché sia fatta chiarezza sul giallo dei pneumatici in dotazione ai bus di SETA. Rispetto alle dichiarazioni rese nei giorni scorsi Mazzi chiede anche di sapere se AMO, nell’ambito delle sue competenze, sia intervenuta presso SETA per controllare lo svolgimento del servizio di trasporto pubblico nel rispetto del contratto di servizio con il gestore.
Testo interpellanza:
Al Presidente del
Consiglio Provinciale di Modena
SETA SCIVOLA SULLA PRIMA NEVICATA: IL GIALLO DELLE GOMME TERMICHE
INTERPELLANZA
(con possibilità di dibattito)
I sottoscritti Dante Mazzi e Giovanna Bertolini, consiglieri provinciali del Gruppo PdL,
appreso
– da notizie di stampa che a causa della neve e del gelo in data 1 febbraio u.s. ben oltre 30 mezzi dell’Azienda pubblica di trasporto Seta S.p.A. hanno avuto forti problemi di circolazione, slittamenti, perdita di stabilità, sbandamenti e in alcuni casi veri e propri fuoristrada;
– che alcuni autisti già all’inizio del servizio presso il deposito di Seta S.p.A. in via Sant’Anna a Modena, verificata la mancanza di pneumatici adeguati, considerando la situazione di pericolo e preoccupati per la propria sicurezza, quella dei passeggeri e degli altri utenti della strada, avrebbero richiesto alle 6.30 l’intervento dei Carabinieri per contestare presunti inadempimenti della direzione di Seta S.p.A.;
– che secondo notizie diffuse nella stessa data con un comunicato congiunto delle Segreterie Filt/Cgil, Fit/Cisl, Uiltrasporti, Faisa/Cisal, Ugltrasporti le cause sarebbero da imputare al fatto che “da qualche anno a questa parte, la direzione dell’Azienda del trasporto pubblico, Atcm prima e ora Seta, ha deciso di non dotare i propri mezzi di pneumatici da neve, per risparmiare sui costi di gestione. Solo sui bus dell’area montana, e a fronte di una forte pressione sindacale e degli autisti negli anni scorsi, si è deciso di istallare per tempo i pneumatici invernali”;
tenuto conto
che in diversi comuni della provincia di Modena sono da tempo in vigore ordinanze che impongono a tutti gli autoveicoli in transito di essere muniti di pneumatici invernali in presenza di neve o ghiaccio;
osservata
la diversità di opinioni sui pneumatici marcati “M+S”, ovvero “Mud & Snow”, installati sugli autobus in circolazione, ritenuti conformi alle ordinanze secondo la direzione di Seta S.p.A. in opposizione alle affermazioni di autisti e sindacati secondo i quali sarebbero invece pneumatici di scarsa qualità e, sebbene omologati, non garantirebbero la necessaria sicurezza in caso di neve e gelo;
valutato
che al fine di garantire la sicurezza di dipendenti, passeggeri e utenti della strada sarebbe opportuno fugare qualsiasi dubbio e accertare la qualità della dotazione invernale dei mezzi pubblici di Seta S.p.A.;
INTERPELLANO
il Presidente per sapere:
1. se sia a conoscenza di quanto sopra descritto;
2. se sia confermato l’intervento dei Carabinieri presso la sede di Seta S.p.A. in via Sant’Anna a Modena e se esista un verbale che attesti quanto accaduto prima dell’uscita dei mezzi;
3. se, a seguito delle affermazioni dei sindacati pubblicate sui quotidiani locali, la Polizia Municipale di Modena sia intervenuta presso la sede di Seta S.p.A. o lungo le strade per verificare che i bus fossero dotati di pneumatici con i requisiti previsti dall’ordinanza comunale;
4. come giudichi le affermazioni diffuse dai sindacati e da Seta S.p.A.;
5. se ritenga che Seta S.p.A., società partecipata della Provincia, dovrebbe fornire all’Amministrazione provinciale chiarimenti in merito e garantire che il servizio sia stato fornito nella massima sicurezza;
6. se Amo S.p.A., gestore del rapporto con Seta S.p.A. per lo svolgimento del servizio di trasporto pubblico, sia a conoscenza dei fatti accaduti e sia intervenuta per controllare la qualità e la manutenzione dei mezzi in circolazione;
7. se e quali azioni intenda intraprendere, anche di concerto con Amo S.p.A., nei confronti dei vertici di Seta S.p.A. nel caso in cui venisse accertato quanto esposto nel comunicato dei sindacati.
Dante Mazzi
Giovanna Bertolini