Home Appennino Modenese Emergenza neve: il 10 febbraio 208 richieste d’intervento alla Centrale Operativa Modena...

Emergenza neve: il 10 febbraio 208 richieste d’intervento alla Centrale Operativa Modena Soccorso

# ora in onda #
...............




Rimane critica la situazione meteorologica in questi giorni ed è sempre intensa l’attività della Centrale Operativa 118 Modena Soccorso.

Ieri, 10 febbraio, nell’arco delle 24 ore, sono state complessivamente 208 le richieste d’intervento (la media è di 175 richieste al giorno), delle quali 66 per traumi. Il 9 febbraio le richieste sono state 210, 40 per traumi. Dalla mezzanotte fino alle 12.00 di oggi le richieste sono state 79 (11 per traumi).

Dall’1, data di inizio dell’emergenza neve, fino al 10 febbraio, Modena Soccorso ha ricevuto 1.929 richieste d’intervento, delle quali 452 per traumi.

Il piano di emergenza sarà attivo fino alle 13.00 di lunedì 13 febbraio e per per rispondere alle richieste, il Sistema 118 provinciale, con il prezioso supporto delle Associazioni di volontariato (Coordinamento ANPAS, CRI e Misericordia) e Protezione Civile Provinciale, ha potenziato la presenza di mezzi di soccorso su tutto il territorio provinciale, con particolare riferimento alle aree maggiormente colpite.

Complessivamente, il potenziamento interno della Centrale 118 e dei mezzi di soccorso sul territorio provinciale, vede l’impiego di diverse ambulanze istituzionali 118 e del volontariato: nell’area cittadina il numero di ambulanze è stato incrementato di 5 unità, è stata attivata un’ulteriore postazione 118 al box emergenza, oltre alla presenza di 1 coordinatore Infermieristico 118.

Data la situazione particolarmente critica nell’area montana, è stata anche potenziata la presenza diurna (dalle 8.00 alle 20.00) dell’infermiere 118 nelle postazioni di Zocca e Montese nelle giornate di sabato 11 e domenica 12. Inoltre, nell’area dell’ Unione dei Comuni Montani Valli Dolo, Dragone e Secchia, in aggiunta alle risorse già presenti, nella fascia oraria 8-20 di sabato 11 e domenica 12 è operativa un’autoinfermieristica 118, con a bordo un equipaggio composto da volontario soccorritore e infermiere 118 specializzato, che contribuirà in caso di necessità a dare una pronta risposta sanitaria ai cittadini.