Reggio Emilia e la coesione sociale. Prende le mosse da questo tema il ciclo di incontri “First Il lavoro”, promosso dall’Unione provinciale del Pd, che mercoledì 15 (ore 20,30) all’hotel Mercure Astoria, nel primo dei quattro appuntamenti raccolti in calendario dall’iniziativa, presenterà uno studio ad hoc sulla coesione sociale nella nostra provincia.
Curato da Gino Mazzoli, Francesca Mattioli e Matteo Rinaldini per conto dell’Osservatorio economico della Camera di Commercio, il rapporto consente, attraverso la costruzione di fotogrammi puntuali e precisi, la lettura di dinamiche di fondo della società reggiana e delle problematiche che di volta in volta si presentano. Solo la conoscenza di tali dinamiche permette una buona valutazione dei cambiamenti strutturali e delle possibili soluzioni. Un esame di realtà per focalizzare l’attenzione sulla questione del lavoro e costruire un dibattito che intrecci i temi del welfare, dei giovani e della politica.
Il secondo incontro del progetto curato dal Partito Democratico, tra circa un mese il 15 marzo, chiamerà a Reggio il prof. Roberto Rizza, sociologo del lavoro all’Università di Bologna, per una analisi comparata tra il mercato italiano e quello tedesco. Il 18 aprile Simona Caselli sarà ospite del ciclo di incontri. La presidente di Legacoop interverrà sul tema “Cooperazione e lavoro”.
Infine, il 26 aprile, sarà Chiara Saraceno una delle sociologhe italiane di maggior fama, attualmente professore di ricerca presso il Wissenschaftszentrum für Sozialforschung di Berlino a chiudere il ciclo di incontri con un approfondimento sulle nuove povertà e le diseguaglianze attuali.