SETA Spa comunica che questa mattina sulle linee urbane di Reggio Emilia si sono verificati alcuni ritardi e cancellazioni di corse, originati da un’irrituale ed illegittima forma di protesta attuata da alcuni autisti. Questi dipendenti – circa 20 – si sono rifiutati di prendere servizio con i mezzi loro assegnati per il turno del mattino, accampando motivazioni risultate del tutto pretestuose: l’azienda ha provveduto immediatamente a verificare la conformità dei mezzi, rilevando che tutti erano idonei a circolare e provvedendo a ripristinare in breve tempo la regolarità del servizio.
Pur comprendendo che l’attuale fase di riorganizzazione aziendale possa generare divergenze di opinioni e tensioni, riteniamo però che tali diversità di opinione debbano essere espresse nelle forme e nelle sedi previste, che consentono il normale manifestarsi della dialettica sindacale e non creano un disagio enorme e ingiustificato all’utenza. A maggior ragione, in considerazione del fatto che l’azienda è impegnata in un ambizioso piano di risanamento economico, che prevede la riorganizzazione dei turni di lavoro nel rigoroso rispetto della normativa contrattuale vigente e che garantisce il mantenimento degli attuali livelli occupazionali.
Per SETA Spa quanto avvenuto stamattina a Reggio Emilia si configura come interruzione di pubblico servizio, pertanto l’azienda adotterà provvedimenti adeguati alla situazione.
SETA Spa, infine, si scusa con gli utenti per i disagi arrecati e ribadisce il proprio impegno per evitare che tali episodi possano ripetersi.