Home Attualita' Valutazione rischi caseifici: giovedì parte il corso di Confcooperative

Valutazione rischi caseifici: giovedì parte il corso di Confcooperative

# ora in onda #
...............




Parte dopodomani – giovedì 1° marzo – il corso pratico di formazione sulla valutazione dei rischi e applicazione in azienda rivolto ai presidenti dei caseifici. Si tratta di quattro mezze giornate di formazione generale, cui seguiranno incontri di formazione applicativa individuale presso ogni singola cooperativa. L’iniziativa è promossa da Confcooperative Modena in collaborazione con la sede modenese di Irecoop, l’ente di Confcooperative per la formazione professionale. I primi quattro incontri di formazione generale si svolgono presso il caseificio Nuova Martignana a Baggiovara di Modena; oltre al 1° marzo, gli incontri sono in programma l’8, 15 e 22 marzo. Quelli individuali, invece, si terranno dal 22 al 31 marzo in date da concordare con i singoli caseifici. «Quindici caseifici hanno manifestato interesse a partecipare al corso in ragione della probabile entrata in vigore dell’obbligo di redazione del DVR (documento valutazione dei rischi) anche per le aziende con un numero di dipendenti inferiore alle dieci unità, come previsto dal decreto legislativo n. 81/08 – spiega Giuseppe Caserta, il funzionario di Confcooperative Modena che ha ideato il progetto – Gli incontri serviranno per imparare come si effettua l’analisi tecnico-schematica della struttura aziendale, il sopralluogo e la prima valutazione dei siti aziendali, le tipicità di rischio nei siti, l’individuazione delle soluzioni per la prevenzione del rischio e la messa in sicurezza, come si imposta un documento di valutazione dei rischi». Il corso è finanziato dalla Provincia di Modena nell’ambito del piano della formazione per la sicurezza.