Sarà la poesia a connotare l’8 Marzo alle Poste di Modena e provincia. Grazie al contributo artistico di poeti e scrittori dell’associazione modenese “La Fonte d’Ippocrene”, che ha chiesto ai propri aderenti di comporre alcuni “pensieri al femminile”, le dipendenti postali della provincia di Modena riceveranno gli elaborati (poesia, prosa o breve racconto), come omaggio per la Festa della Donna.
Occasione particolare a Modena dove lo stesso vertice aziendale è in “rosa”. E per questo a ricevere subito il “pensiero” sono state Patrizia Zagnoli, responsabile provinciale della rete degli uffici postali, Lara Balestra, responsabile del settore recapito per le province di Modena e Bologna e Rosalinda Montori, direttrice dell’ufficio postale Modena Centro.
L’iniziativa è stata presentata oggi (2 marzo) presso l’ufficio postale di via Modonella, alla presenza del presidente dell’associazione, Antonio Nesci, e di uno degli altri due autori Elio Caterina (il terzo è Paolo Francia). Per l’occasione Nesci ha letto il testo dei tre componimenti poetici.
Nell’ambito dell’iniziativa, all’interno dell’ufficio postale Modena Centro è stata inoltre collocata una cassetta di impostazione nella quale, fino a sabato 10 marzo, la clientela femminile (e non solo) potrà imbucare propri elaborati sul tema della ricorrenza, che saranno poi visionati e selezionati dalla stessa associazione La Fonte d’Ippocrene.
La festa della donna assume un particolare significato per la realtà postale della provincia di Modena che si caratterizza in Emilia Romagna come una Filiale con una delle più alte percentuali di donne, che ricoprono soprattutto ruoli di responsabilità nelle diverse funzioni. Su un totale di 121 direzioni cui fanno capo i 142 uffici postali della provincia, ben 107 (circa l’88%) sono ricoperti da una donna, ed è femminile anche il 79% del personale amministrativo e di sportello.
Tale dato trova conferma anche nel settore del recapito postale. Su 13 responsabili di altrettanti Centri di Distribuzione presenti in provincia, infatti, 5 sono donne. Fra gli addetti alla consegna della corrispondenza, 281 sono le portalettere che costituiscono la maggioranza del personale (oltre il 56%).
La presenza femminile nelle Poste modenesi garantisce da sempre un forte apporto qualitativo tanto che sono frequenti, da parte della clientela, le attestazioni di stima e di simpatia per la particolare attitudine ai rapporti interpersonali e la grande e riconosciuta professionalità.
Postine, sportelliste, impiegate, figure specializzate, dirigenti: le donne sono attive a tutto campo.