Home Regione Relazioni internazionali, Bassa Slesia: Errani e Muzzarelli incontrano una delegazione

Relazioni internazionali, Bassa Slesia: Errani e Muzzarelli incontrano una delegazione

# ora in onda #
...............




Tre giorni in Emilia-Romagna per uno scambio di esperienze con la Regione sulla gestione dei programmi europei, dei fondi strutturali e delle relazioni internazionali. Questi gli obiettivi principali della visita della delegazione del Voivodato della Bassa Slesia (Polonia sud-occidentale), che oggi ha incontrato il presidente della Regione Emilia-Romagna Vasco Errani e l’assessore alle Attività produttive Gian Carlo Muzzarelli. A capo della delegazione il vicepresidente della giunta del Voivodato, Jerzy Tutaj. L’inizio della collaborazione tra Emilia-Romagna e Bassa Slesia risale al 1998, con la sigla di un primo protocollo; nel corso degli anni ci sono stati diversi progetti europei (politiche giovanili, pari opportunità, “Partnership for Good”) che hanno rafforzato i rapporti tra le due regioni.

Nell’incontro di oggi Errani ha sottolineato l’importanza di un lavoro comune “dal punto di vista istituzionale ma con una finalità strategica per quanto riguarda la crescita delle integrazioni di carattere economico: sia l’Emilia-Romagna che la Bassa Slesia sono interessate all’internazionalizzazione del sistema produttivo”. Errani ha poi illustrato l’obiettivo di fondo della Regione Emilia-Romagna, e cioè “cambiare il modello di sviluppo, con una grande trasformazione ecologica dell’economia”. Costruire dunque prodotti “con nuove tecnologie e un’anima ‘verde’ molto più marcata” ha aggiunto l’assessore Muzzarelli, ricordando come “in questi anni di profonda crisi, circa 2000 imprese del nostro territorio – tra quelle che si sono trasformate e quelle nuove – hanno portato oltre 240mila posti di lavoro nell’ambito tecnologico ed energetico”.