Home Regione Il welfare emiliano-romagnolo come modello per i servizi sociali dell’Albania

Il welfare emiliano-romagnolo come modello per i servizi sociali dell’Albania

# ora in onda #
...............




Il sistema di welfare emiliano-romagnolo come modello per la riforma dei servizi sociali in Albania. E’ quanto prevede un accordo tra Regione Emilia-Romagna e Ministero del lavoro e degli affari sociali albanese. “Siamo orgogliosi di poter contribuire con la nostra esperienza alla realizzazione di un efficace sistema di welfare in Albania – ha detto oggi a Bologna l’assessore regionale alla cooperazione allo sviluppo Donatella Bortolazzi che ha firmato l’accordo – quello dei servizi sociali è infatti un ambito importante, che più di altri qualifica l’azione di governo di un territorio e che è un indicatore significativo della crescita civile di una comunità”. L’accordo odierno è nell’ambito del programma nazionale Seenet, promosso dal Ministero degli affari esteri italiano, al quale partecipano anche le Regioni Toscana, in qualità di capofila, Friuli Venezia Giulia, Marche, Piemonte, Toscana, Veneto e Provincia autonoma di Trento. Seenet si propone di favorire la cooperazione tra le istituzioni italiane e quelle balcaniche nell’ambito del processo di integrazione europea dei Paesi del Sud Europa. In questo ambito l’Emilia-Romagna avrà appunto il compito di fornire supporto tecnico per il processo di riforma del sistema dei servizi sociali in atto nel paese balcanico. All’incontro odierno hanno partecipato per l’Albania i presidenti delle Regioni di Valona Anesti Dhimojani e di Scutari Maxhid Cungu.