«E’ inammissibile che una nevicata faccia saltare il bilancio comunale e di conseguenza anche l’accordo siglato poco più di un mese fa con l’amministrazione Merola. La firma che la Uil ha messo in calce a quel documento non può essere rimessa in discussione in alcun modo. Anche perché ciò che è stato sottoscritto, per la Uil, era il minimo sindacale accettabile.
Oltretutto, è gravissimo che la giunta Merola rimetta in discussione il bilancio comunale sulla base di ciò che Roma non ha ancora varato. Potrebbe, infatti, accadere che il Governo decida di venire incontro alle richieste allarmate che provengono da Enti locali e partiti.
Sui si dice non si può mettere a rischio un’intera comunità. Premesso che il costo dell’abbondante nevicata va assolutamente ricercato altrove e non certo fatto pagare ai più deboli, ricordo che già durante la recente trattativa sul bilancio, la giunta Merola ipotizzava un incremento dell’Imu fino allo 0,6 per mille. Un aumento che oggi pare divenire realtà.
Alla Uil, rimangono però una curiosità e un dubbio. La curiosità riguarda il nodo delle ‘case Acer’, tradotto i 12 milioni di euro mancanti, essendo un fatto già noto perchè ‘ripescarlo’ ora? Il dubbio: ma la giunta Merola ha un quadro complessivo del fabbisogno del Comune per il 2013 oppure naviga a vista?».
(Luciano Roncarelli, segretaria confederale Uil Bologna)